Vendita case Cuneo
La dottoressa Valeria Avolio presterà la propria attività nello studio di corso Giolitti
Si tratta di dipinti databili tra il XV e gli inizi del XVI secolo, forse opere dei fratelli Biazaci da Busca o di Pietro da Saluzzo
Sono state accolte 82 delle 96 domande presentate, mentre sono attualmente nove gli esercizi che hanno aderito
Da mercoledì 20 gennaio i cantieri della Provincia che saranno regolamentati da semafori e movieri
Il comitato svolge servizi di emergenza in 112 e garantisce tutti i giorni una presenza minima giornaliera di 12 ore (dalle 8 alle 20), ma spesso raggiunge le 24 ore
I volontari saranno impiegati nei settori ambientali e turistici. Domande entro il 15 febbraio
L'accesso sarà reso più sicuro con lo spostamento della carreggiata. L’intervento fa seguito ad una convenzione fra i Comuni di Busca e Dronero e la parrocchia
Le domande entro l'8 febbraio sulla piattaforma DOL utilizzando le credenziali SPID
Stasera il locale ancora aperto dopo le 18. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che hanno comminato la sanzione
Martedì scorso il titolare del 'Belvedere' era stato a 'Fuori dal Coro'. Ieri sera è stato multato dalla Polizia Locale
Il sindaco Gallo e il delegato alla Sanità Giamello: “Per uscire definitivamente dalla pandemia non c’è che una strada: il vaccino. Grazie al lavoro degli operatori sanitari"
Il vice sarà Andrea Chiari. Il sindaco Marco Galllo: ''La linea della continuità è la soluzione più saggia''
Circa la metà hanno riguardato incarichi legati all'emergenza sanitaria. Il sindaco Marco Gallo: ''Il loro lavoro è fondamentale''
Si procede al restyling di piazza Savoia. Il sindaco Marco Gallo: ''Diamo nuova vivibilità all’area, biglietto da visita per chi entra nel centro cittadino''
Ieri la commemorazione dell'eccidio di Ceretto, in cui il 5 gennaio del 1944 persero la vita 27 civili innocenti
Si tratta di un rifacimento del lavoro originario pubblicato dallo storico nel 1974. Domenica le celebrazioni per il 77° anniversario della tragedia
Interventi della Protezione civile sulle strade collinari per rimuovere i rami spezzati
La celebrazione avverrà in forma non pubblica, con la partecipazione dei due Sindaci, Marco Gallo e Fabrizio Nasi, e dei rappresentanti delle istituzioni
La flessione è dovuta al saldo naturale, dato dalla differenza fra nati e morti, mentre è positivo per 10 unità il saldo dei trasferimenti
Il sindaco Marco Gallo: ''Premiare il merito e lo studio è necessario per rimettere al centro della società questi valori''