Vendita case Cuneo
Sulla scia del progetto avviato nel 2023 sono organizzati due nuovi corsi formativi aperti a tutta la popolazione
Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio comunale, su proposta del Gruppo di maggioranza
La cerimonia di bollatura si terrà l’8 marzo. Il timbro figurato sarà disponibile dal giorno successivo presso le Poste centrali di Cuneo, per sessanta giorni
Il noto giocattolaio cuneese Mario Collino intervistato da Pif nella trasmissione "Caro Marziano"
In programma una serie di eventi organizzati dal Comune insieme ad alcune associazioni
Oltre seimila i visitatori. Venerdì 8 marzo ingresso gratuito alle donne, annullo filatelico e flash mob. Domenica 10 si chiude con uno spettacolo di arte circense
Grazie a queste serate è stato possibile raccogliere mille euro da donare all'Associazione Ciechi
Le proprietà (fabbricati, appartamenti e palazzine) si trovano a Busca, Demonte e Venasca
L'appuntamento lunedì 4 marzo alle ore 20.20 nella trasmissione "Caro Marziano"
Il nuovo servizio disponibile sul sito internet istituzionale del Comune
Una bella giornata di sport e solidarietà, in programma il 10 marzo, organizzata per sostenere le cure palliative
L’incidente è avvenuto intorno alle 19, in frazione Bosco. Sul posto anche i vigili del fuoco
La rassegna promossa da Aiace Torino arriva anche a Busca, Centallo, Dronero, Dogliani, Saluzzo e Savigliano
Operativa già da qualche giorno in via Laghi di Avigliana 42, l'attività verrà inaugurata ufficialmente sabato 2 marzo
La coppia aveva vissuto a Busca. Denunciato dalla donna, l’imputato è stato condannato: “Non si è mai fatto vivo, nemmeno con la madre degli altri due bambini”
Primo appuntamento con la commedia "…e un ch’a fa quatr!" sabato 2 marzo alle ore 21 al Teatro Civico di Busca
Appuntamento il prossimo 5 marzo alle ore 20.45 presso lo Spazio Incontri Porta Santa Maria
Dopo il lavoro con Compagnia di San Paolo, parte da Busca la proposta di continuare insieme. L'assessore Donadio: "Quanto svolto fin qui deve essere il punto di partenza"
Gli Amici della Musica festeggiano i vent’anni di attività e guardano anche oltre i confini della città
Il 6 marzo del 1945 nove partigiani caddero uccisi dai fascisti della Monterosa