Vendita case Cuneo
Si è entrati nel vivo dello studio di un piano per portare alla conoscenza di tutti, buschesi e turisti, i beni artistici e naturalistici del territorio
Tutti i risultati ottenuti dagli atleti buschesi in Liguria. Moreno Dalmasso vince a Venaria Reale
Ospite del cineclub Méliès una delle principali voci della contropropaganda a Putin
Il personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, sarà dotato di tesserino di riconoscimento
L’incidente è avvenuto sulla provinciale tra San Pietro del Gallo e San Chiaffredo. Sul posto 118, vigili del fuoco e carabinieri
Il primo cittadino buschese: "Condivido pienamente il manifesto e i valori del partito"
Il castello neogotico di Busca ha ospitato una troupe impegnata a girare un corto ambientato in età vittoriana
Entro dicembre il bando per la gara d’appalto. L'approvazione durante il Consiglio comunale di ieri sera
La chiusura nel tratto compreso dalla rotatoria in frazione Roata Rossi di Cuneo alla rotatoria in frazione San Chiaffredo di Busca
L'appuntamento sabato 3 dicembre alle ore 18 presso il palazzo comunale
Il Comune ha usufruito di un contributo straordinario del Ministero e continua la promozione della lettura con diverse iniziative, comprese quelle rivolte alle pari opportunità
In primavera il maniero ha fatto da set per il videoclip di Diablo, poi ha ospitato Paesi che vai. Da pochi giorni si sono concluse le riprese del corto Beata Beatrix
Per l'occasione si sono sfidate formazioni del Busca Calcio e della Juventus
L’uomo, un 37enne che aveva lavorato come operaio comunale, fuggì dopo l’incidente: “Non ero in me. A bordo ho lasciato gli occhiali e le chiavi di casa”
Iniziata questa mattina la nuova iniziativa di Città cardioprotetta con la Croce Rossa e Idee.com e grazie a medici e infermieri volontari
A riceverla sarà Alessio Lapice, che interpreta il maresciallo Ippazio Calogiuri nella fiction "Imma Tataranni Sostituto Procuratore"
Ad Alba Moreno Dalmasso ottiene un ottimo secondo posto assoluto
In mattinata escursione accompagnata sulla collina, poi il banchetto etrusco e, nel pomeriggio, visite guidate alla mostra
Sabato 3 dicembre un nuovo laboratorio aperto a cittadini e associazioni
“Fuori il malloppo 4.0” è il titolo dell’evento dedicato al regista Stefano Vanzina. Nel corso della serata verrà proiettato il documentario di Raffaele Rago