Vendita case Cuneo
Ragioniere del Comune per quasi trent'anni, si è spento dopo una breve malattia
Appuntamento davanti alla biblioteca comunale. Occorre la pronotazione
L'appello rivolto da Assoimprese Busca a chi ha un'attività nel centro storico: "I nostri clienti hanno il diritto di trovare agilmente parcheggio"
Giovedì 12 e venerdì 13 maggio si proietta il film “L’uomo che vendette la sua pelle”
Dal 20 al 22 maggio nell'area capannoni di corso Romita l'evento organizzato da Vivi Busca
Il presidente Davide Galliano che ha concluso la prova con l’ottimo tempo di 3 ore, 8 minuti e 31 secondi
Partecipazione congiunta ad un bando regionale per finanziare, tra l'altro, la costruzione di quattro scale di risalita per i pesci
Il 21 maggio appuntamento con la tribute band dei Nomadi
Aveva 87 anni, era molto conosciuto per la SAV, acquisita nel 1977 insieme a Renzo Zuliani e oggi una tra le più rilevanti aziende di autolinee e trasporti del territorio
Il cantante cuneese si esibirà "in casa" il prossimo 16 luglio: "Finalmente ci vediamo dal vivo"
Le sale ospiteranno lo spirito geometrico in tensione di un artista poliedrico, pittore e scultore
Alle ore 16 si terrà una conferenza con alcuni esperti del clima, dal titolo eloquente: “Al cambiamento climatico è meglio crederci”
La prima giornata di apertura della stagione estiva ha offerto ai visitatori l’ascolto di un concerto di musica da camera romantica con letture tratte dai testi di Massimo D’Azeglio
"Fuori il malloppo 3.0: come si rideva una volta. Sordi fortissimamente Sordi" è il titolo dell'iniziativa l’associazione Le Cercle Rouge
Sette giovani talenti di Busca e Caraglio danno vita ad altrettante storie il cui tratto comune è la violenza
Quattro appuntamenti e una gita finale. La rinascita di Ostana, Hans Clemer, il Parco del Monviso e il cibo libero di Reis al centro degli approfondimenti
Oggi il terreno, acquisito per la cifra di 22 mila euro, è gestito dal Moto Club Busca
Un autobus carico di aiuti è arrivato stamattina a Jaroslaw e accompagnerà in Italia circa quaranta sfollati
L'evento finale del percorso "Alla ricerca di beni comuni". L’appuntamento è doppio, sia al mattino che al pomeriggio
Intervento della Provincia per il ripristino strutturale e il consolidamento dell’opera