L’amministrazione comunale ha celebrato i successi della Polisportiva Cortemilia
La squadra di pallapugno, fresca vincitrice dello scudetto, ha affrontato cinque finali di campionato dal 2021 al 2025 vincendo tre titoli tricoloreSabato 22 novembre nella sala consiliare del Comune si sono celebrati gli importanti successi ottenuti dalla Polisportiva Cortemilia e in particolare l’ultimo scudetto di pallapugno, con un appuntamento speciale dai toni istituzionali che l’Amministrazione comunale ha fortemente voluto. Insieme al sindaco Roberto Bodrito, il vicesindaco Simone Dessino, l'Assessore Marco Zunino, e le Consigliere Lina Degiorgis e Bruna Sismonda a sottolineare con la loro presenza l’orgoglio e il ringraziamento alla compagine per un cammino sportivo davvero straordinario.
Proprio il sindaco Bodrito, ha voluto ripercorrere il percorso e la storia recente della Polisportiva ricordando infine i successi degli ultimi cinque anni nella pallapugno, che hanno regalato cinque finali di campionato di serie A dal 2021 al 2025 vincendo 3 Scudetti, 3 Coppa Italia e 1 Supercoppa. Un percorso costruito dopo la rifondazione della Polisportiva del 2010 grazie all’impegno e alla passione di persone come Romano Cane arrivando alla Serie A con la guida di Enrico Parussa. Ciò che è stato costruito è stato infine un impegno sociale davvero importante, che coinvolge e valorizza la comunità e che offre opportunità ai giovani di crescere dal punto di vista umano e sportivo in una bella realtà condivisa.
E la celebrazione ha riguardato in particolare il capitano Massimo Vacchetto insieme agli altri giocatori, che oltre alle vittorie hanno portato una speciale vitalità all’interno dello sferisterio dove si sono combattute le partite anche con la presenza di numerose autorità isituzionali e sportive, riportando anche momenti e ricordi di altri tempi quando su queste terre le partite al Balon erano sempre seguite da tanti spettatori.
Nella serata è stato doveroso da parte dell’Amministrazione comunale il ringraziamento alla Nocciole Marchisio, l’azienda che occupa una posizione importante nella realtà economica di Cortemilia e che non ha mai fatto mancare il suo appoggio nel cammino sportivo celebrato, oltre ad aver offerto contributi e donazioni in altri contesti come per l’Istituto Piera Cillario Ferrero e l’AVAC; Piero e Riccardo Mollea hanno infatti dichiarato nell’occasione la sentita responsabilità verso il territorio e anche la passione per la Pallapugno anche come veicolo di coinvolgimento dei giovani, così come avviene anche per il Calcio locale che conta tanti giovani iscritti.
A Cortemilia si celebrano quindi traguardi importanti ma soprattutto prevale un alto senso della comunità e della territorialità che l’Amministrazione comunale si è sempre impegnata a tutelare, a sviluppare e a sostenere attraverso molteplici iniziative; il successo festeggiato riguarda infatti le persone, le istituzioni, gli imprenditori e tutte le figure necessarie al raggiungimento di obiettivi così belli e luminosi: insomma a Cortemilia c’è una grande squadra ed è davvero vincente.
CORTEMILIA pallapugno - sport - Cortemilia - Varie

Condividi