Home \ Varie \ Salute \ Alba e Langhe
Si tratta della seconda malattia neurodegenerativa per diffusione dopo l'Alzheimer, in Italia 250 mila casi
In Piemonte i vaccinati sono in totale 587 mila, a distanza di un mese dall'inizio della campagna promossa dalla Regione
Nel 2018 in regione 198 persone hanno contratto l'HIV, dato inferiore del 22 per cento rispetto al 2017
Le antibiotico-resistenze causano in Europa più di 600 mila infezioni e più di 33 mila decessi ogni anno. In Italia più di 200 mila infezioni e 10 mila decessi, prima causa di morte tra le malattie trasmissibili
Dimitrios Apostolou e Alessandro Robaldo saranno nella 'Grande Mela' dal 19 al 23 novembre insieme ad altri migliaia di esperti
Il termine per la presentazione delle domande, esclusivamente in via telematica, è fissato per il prossimo 24 novembre
Il commento dell'assessore regionale dopo la bocciatura degli Odg presentati da PD e M5S: 'Abbiamo 169 borse di studio in più rispetto allo scorso anno, un record'
Le riflessioni del direttore del dipartimento interaziendale di Salute Mentale, Francesco Risso, in vista del 10 ottobre, giornata dedicata all'argomento
Una rappresentanza della segreteria Anaao Assomed ricevuta dalla Commissione Regionale Sanità in merito alla carenza di specialisti: criticità anche nella Granda
Come noto, tra pochi anni esiste il rischio concreto che a causa del pensionamento di molti medici numerosi cittadini non possano più avere il loro medico di famiglia
Le dichiarazioni durante la discussione sul Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2018 della Regione Piemonte
Cosi l’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, sulla delibera approvata ieri dalla Giunta regionale che assegna gli obiettivi di attività
Verrà introdotto il vincolo di cinque anni di permanenza in Piemonte per coloro che risulteranno assegnatari
Il documento illustra a cittadini e a tutti gli stakeholders i risultati ottenuti dalla gestione nell’anno precedente
Nel documento si specifica quali sono le modalità di accesso, quali gli orari e i servizi forniti all’utenza
La nomina è stata proposta dalla Direzione dell’assessorato alla Sanità e condivisa dai quattro direttori generali delle Aziende che costituiscono il dipartimento
a Rete di cure palliative è operativa nella nostra Regione fin dal 2000: in provincia di Cuneo tre strutture per le cure palliative
In un anno ottenuti risparmi per 64 milioni di euro. E' pronto il nuovo accordo con la Puglia
L'attività gestita dal Centro di riferimento regionale della Città della Salute fino ad oggi era destinata quasi esclusivamente ai pazienti della città di Torino
Le celebrazioni per il ventennale dell'associazione: i risultati raggiunti grazie all’azione svolta dai suoi quasi 400 volontari