Rondò dei Talenti, ore 17
FormicaLab Aps presenta "Ma cosa dici? L'alfabeto del calcio" con Darwin Pastorin
Appuntamento al Rondò dei Talenti di Cuneo lunedì 17 novembre a partire dalle ore 17Nel mondo dello sport, le parole non sono mai neutre: possono esaltare, motivare, ferire o persino determinare l'esito di una performance. L'attenzione al lessico è fondamentale sia per chi racconta lo sport sia per chi lo pratica, poiché ogni termine scelto può avere un impatto profondo sull'ambiente, sulla mentalità degli atleti e sulla percezione del pubblico. Darwin Pastorin, che da sempre guarda alle parole della letteratura (da Soriano ad Arpino) e a quelle dei grandi protagonisti che ha conosciuto e raccontato (dai campioni di Italia ’82 a Diego Armando Maradona), guiderà il pubblico in questo percorso. L’appuntamento è per lunedì 17 novembre alle 17 al Rondò dei Talenti di Cuneo.
Organizza l’associazione cuneese FormicaLab Aps, nell’ambito del bando “Educare in Terrazza” della Fondazione CRC: l’incontro fa parte del ciclo di talk “Ma cosa dici?”, una riflessione sul lessico che usiamo nei vari ambiti, dallo sport alla sanità, dai conflitti al racconto di genere.
Il talk condotto da Pastorin si intitola “Ma cosa dici? L’alfabeto del calcio. Dal campo alla tribuna, viaggio nel linguaggio sportivo”: è a ingresso gratuito, consigliata la prenotazione su www.rondodeitalenti.it. L'incontro si propone di comprendere come i termini plasmino la narrazione sportiva, influenzando l'opinione pubblica e creando eroi o "cattivi", vuole fornire un monito contro l'uso di stereotipi, sensazionalismi eccessivi o giudizi affrettati e, infine, punta a promuovere un racconto dello sport più autentico e costruttivo, che ne valorizzi i principi etici e i suoi protagonisti.
Darwin Pastorin, giornalista professionista, è nato a San Paolo del Brasile il 18 settembre 1955, figlio nipote e pronipote di migranti veneti. È stato redattore al Guerin Sportivo, inviato speciale e vicedirettore di Tuttosport, direttore di Tele+, Stream TV, ai Nuovi Programmi di Sky Sport, La7 Sport, Quartarete TV. Collabora con HuffPost, Passaporto Nansen, Ilcorsaronero, Torino Magazine. Ha scritto numerosi libri mettendo insieme calcio e letteratura, memoria personale e memoria collettiva. I suoi maestri sono stati Giovanni Arpino e Vladimiro Caminiti. Ha condotto trasmissioni come "Sky Racconta", "Le partite non finiscono mai", "Il gol sopra Berlino", "Le teorie di Darwin".
- 17/11/2025
Rondò dei Talenti, ore 17 cuneo

Condividi