X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 21 June 2019, 15:09

Alla 'Fausto Coppi' Coldiretti porta in quota la frutta 'Made in Cuneo'

Domenica 30 giugno punto ristoro di Coldiretti Campagna Amica durante la gara a Madonna del Colletto. In più La Mangia e Pedala tra natura e buon cibo locale
Alla 'Fausto Coppi' Coldiretti porta in quota la frutta 'Made in Cuneo'
È una salda amicizia quella che si rinnova tra Coldiretti Cuneo e La Fausto Coppi, la Granfondo internazionale di ciclismo giunta alla 32esima edizione. Due gli appuntamenti che vedranno coinvolta Coldiretti Campagna Amica domenica 30 giugno. Uno è La Mangia e Pedala, una 50 km che, partendo da Cuneo, attraverserà strade secondarie immerse nella natura della Valle Grana, con due tappe di visite e gustose degustazioni presso i produttori agricoli di Campagna Amica, oltre ad una sosta culturale curata dal FAI.
 
L’altro impegno di Coldiretti a La Fausto Coppi riguarda la gara: Campagna Amica allestirà un punto ristoro a base di frutta fresca, locale e di stagione, in cima alla salita di Madonna del Colletto, a 1.304 metri di quota. Per gli atleti sarà un concentrato di energia e freschezza, ideale per riprendere le forze dopo l’ultima salita, per tutti un invito al consumo di frutta 100% Made in Cuneo. Frutta che assurge a simbolo di identità territoriale, orgoglio ed eccellenza della Granda. Nelle nostre campagne si concentra quasi l’80% della produzione frutticola in Piemonte, che raggiunge i 7 milioni di quintali all’anno, facendone uno dei principali poli produttivi italiani ed europei.
 
La strategicità della frutticoltura cuneese non la esime, però, da preoccupazioni per il suo futuro, legate ad una filiera malata e in totale squilibrio, che danneggia i produttori agricoli. “È essenziale proseguire lungo la strada, tracciata da Coldiretti, degli accordi virtuosi di filiera dal campo alla tavola - dichiara Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo - che premiano le produzioni d’eccellenza e portano reddito alle imprese agricole”.
 
“I ciclisti - spiega Moncalvo - ci insegnano che solo facendo gioco di squadra si raggiungono le vette più alte. Pertanto rinnoviamo l’invito agli industriali del territorio a unire le forze per costruire insieme filiere che diano valore e futuro alla frutta cuneese di qualità, protagonista nei prossimi giorni alla Granfondo La Fausto Coppi”.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti - Roberto Moncalvo - Campagna Amica - Fausto Coppi - madonna del colletto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK