X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Atletica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAMPEYRE - Monday 28 May 2018, 08:52

Corsa in montagna: i gemelli Dematteis campioni italiani nella staffetta

I cuneesi della Corrintime conquistano i tricolori negli assoluti ad Arco di Trento insieme ad Henry Aimonod. Argento per Anna Arnaudo e Marta Griglio dell'Atletica Saluzzo tra le junior donne
foto Alice Russolo
foto Alice Russolo
Assegnati i titoli italiani assoluti di staffetta di corsa in montagna ieri, domenica 27 maggio, ad Arco di Trento in occasione della Castel Mountain Running 2018. Dopo aver trionfato su questi sentieri nel 2016, tornano a vincere i gemelli di Rore di Sampeyre Bernard e Martin Dematteis portando sul gradino più alto la squadra bresciana della Corrintime insieme ad Henri Aymonod. Bernard, primo frazionista, ha fatto subito il vuoto arrivando a dare il cambio ad Aymonod con 45 secondi di vantaggio; il valdostano è stato bravo a mantenere la leadership dando il cambio a Martin con ancora 12 secondi di vantaggio. Nel tratto finale Martin, che qui si è laureato campione europeo, è tornato ad allungare dopo la salita e ha potuto tagliare il traguardo in parata. Per i gemelli la dedica del successo è andata alla memoria di Franco Travaglia, patron della manifestazione scomparso lo scorso anno. Proprio Bernard e Martin fanno segnare nell’ordine i tempi più veloci di frazione.
 
Per il Piemonte, nella classifica maschile ancora da segnalare il 12° posto dell’Atl. Saluzzo di Andrea Rostan, Paolo Aimar e Anteneh Salacca (16mo tempo di frazione per Rostan) e il 13mo della Pod. Torino con Gabriele Castagno, Federico Airola e Alessio Dalessandro.
 
Nella prova assoluta femminile nona piazza per l’Atl. Saluzzo di Paola Pretto e Lorenza Beccaria (13mo tempo di frazione per la Beccaria); più indietro Pod. Torino di Denise Gallan e Denise Pallavicini, 12°, e Atl. Susa Adriano Aschieris di Elisa Bianco e Gaia Federica Morello, 13°.
 
Ancora un podio per l’Atletica Saluzzo che sale sul secondo gradino del podio nella classifica juniores femminile grazie alla coppia formata da Anna Arnaudo (2° miglior tempo di frazione) e Marta Griglio; a completare il successo del club cuneese il quarto posto per Arianna Dentis e Camilla Pereno.
 
Atl. Saluzzo porta poi a casa anche il quinto posto nella classifica juniores maschile con Matteo Cesano e Alessandro Mello Rella.


 
c.s.
luogo SAMPEYRE
 Condividi
Tag:
Montagna - Martin Dematteis - Bernard Dematteis - Corrintime - Atletica Saluzzo - sport - Corsa - Atletica
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK