X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Tuesday 18 January 2022, 16:13

Mondovì, presentato il progetto "Sportissimo" per veicolare la bellezza e i valori dello sport "inclusivo"

L'assessore Robaldo: "L'inclusione delle persone diversamente abili non sia considerata un'attività straordinaria, ma ordinaria"
Mondovì, presentato il progetto "Sportissimo" per veicolare la bellezza e i valori dello sport "inclusivo"
 
Venerdì, in sala Scimè è stato presentato il progetto “Sportissimo”, evoluzione del progetto del progetto Sportabilità, promosso dall’associazione Eleganza in qualità di capofila e finanziato dalla Fondazione CRC nell’ambito del bando “Sport e Inclusione 2020”, con il sostegno della Città di Mondovì. Ne è nato un video che, da giovedì, sarà visibile sulle pagine social del Comune di Mondovì e delle associazioni ed enti del territorio coinvolti. 
 
Protagonisti del video sono quattro sportivi: il giovanissimo Riccardo Mercenati, Michela Renaudo, Zakara Lamrhari e Stefano Viglione che raccontano la loro esperienza con lo sport, l’impegno, i sacrifici, la dedizione, il coraggio e la volontà di perseguire la propria strada e le occasioni di crescita e confronto che lo sport può regalare. 
 
Il progetto ha l’obiettivo di veicolare la bellezza e i valori sani dello sport coniugandoli all’espressione del lavoro con la fragilità e la disabilità. L’ambizione è quella di andare oltre le barriere e gli steccati e creare un senso di comunità partendo anche dalle scuole. È infatti, in essere una collaborazione con il Liceo scientifico sportivo di Mondovì, con il quale le Associazioni coinvolte stanno svolgendo un lavoro rispetto ai valori dello sport, al benessere psico-fisico che la pratica sportiva può portare al di là della mera competizione. 
 
"Sono molto felice e grato per l'opportunità di partecipare, come Comune, a questo progetto - l’assessore allo Sport, Luca Robaldo -. L'ambizione è quella di costruire una città dello sport a tutto tondo, dove l'inclusione delle persone diversamente abili non sia considerata un'attività straordinaria bensì ordinaria".
 
Coinvolte nel progetto: C.S.S.M. e C.F.P., le associazioni sportive Macramè, Merlese, Ateletica Mondovì, Tennistavolo e l’Asd Basket Club Mondovi; le associazioni di volontariato Diversamente, Dionisio, Autismo Help e la Cooperativa Caracol.
Redazione
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì - luca robaldo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK