Home \ Varie \ Salute \ Monregalese
E' quanto previsto dal progetto 'Adotta un medico'. Cirio: 'In questo modo riusciremo ad avere una 'iniezione' di giovani dottori'
Sabato 14 dicembre alle 10 è in programma un convegno presso l'ospedale Regina Montis Regalis
Si tratta della seconda malattia neurodegenerativa per diffusione dopo l'Alzheimer, in Italia 250 mila casi
In Piemonte i vaccinati sono in totale 587 mila, a distanza di un mese dall'inizio della campagna promossa dalla Regione
Nel 2018 in regione 198 persone hanno contratto l'HIV, dato inferiore del 22 per cento rispetto al 2017
Le antibiotico-resistenze causano in Europa più di 600 mila infezioni e più di 33 mila decessi ogni anno. In Italia più di 200 mila infezioni e 10 mila decessi, prima causa di morte tra le malattie trasmissibili
Dimitrios Apostolou e Alessandro Robaldo saranno nella 'Grande Mela' dal 19 al 23 novembre insieme ad altri migliaia di esperti
Dall'8 al 10 novembre al Policlinico Gemelli saranno presenti esperti di fama internazionale per la terza edizione dell'iniziativa
Il termine per la presentazione delle domande, esclusivamente in via telematica, è fissato per il prossimo 24 novembre
Il commento dell'assessore regionale dopo la bocciatura degli Odg presentati da PD e M5S: 'Abbiamo 169 borse di studio in più rispetto allo scorso anno, un record'
Come negli anni scorsi sarà praticata dai medici di Medicina Generale e dai pediatri di Libera Scelta che hanno aderito all’iniziativa
Presentato il piano locale della cronicità. L'infermiere sarà la figura cruciale dell'ambulatorio: 'Evoluzione da figura prestazionale a professionista con un ruolo proattivo'
Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open day con servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti su tutto il territorio
Le riflessioni del direttore del dipartimento interaziendale di Salute Mentale, Francesco Risso, in vista del 10 ottobre, giornata dedicata all'argomento
Una rappresentanza della segreteria Anaao Assomed ricevuta dalla Commissione Regionale Sanità in merito alla carenza di specialisti: criticità anche nella Granda
Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico nell’ambito territoriale unico del Distretto di residenza o domicilio
Le dichiarazioni durante la discussione sul Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2018 della Regione Piemonte
Cosi l’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, sulla delibera approvata ieri dalla Giunta regionale che assegna gli obiettivi di attività
Sono Nicolò Peano e Elisa Rosso. Il dottor Vittorio Morena cesserà invece l'incarico provvisorio dal prossimo 31 luglio
Verrà introdotto il vincolo di cinque anni di permanenza in Piemonte per coloro che risulteranno assegnatari