X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Friday 30 July 2021, 09:44

Mondovì: raduno di auto storiche e ricordo dei fratelli Ceirano

Manifestazione “Vecchie Signore” nel fine settimana dal 30 luglio al 1° agosto. Un libro sui Ceirano, cuneesi primi costruttori di auto in Italia
Mondovì: raduno di auto storiche e ricordo dei fratelli Ceirano
Esce in questi giorni il libro “I fratelli Ceirano – I cuneesi primi costruttori di automobili in Italia” nel 1898, scritto dal giornalista monregalese Raffaele Sasso (edizioni Cem) in occasione del week end a loro dedicato che caratterizza l’appuntamento annuale con le ‘Vecchie Signore’. Ai tre imprenditori cuneesi, pionieri dell’auto, è dedicato il raduno.
 
Automobili e motociclette di grande interesse storico, prodotte tra il 1900 ed il 1940, saranno esposte a Mondovì, Vicoforte e Briaglia, venerdì 30, sabato 31 luglio e domenica 1° agosto. Il raduno è organizzato dall’associazione “La Funicolare”, facente parte di “Mondovì e motori”, e da Mario Garbolino, promotore ed organizzatore da quindici anni dei “Week end con le Vecchie Signore”. Partecipano l’imprenditore monregalese Enzo Garelli e il “Club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori” di Albenga, il più grande d’Italia nel settore auto e moto d’epoca.
 
Il libro di Sasso è la ricostruzione storica della vita dei fratelli Ceirano, partiti da Cuneo per Torino, con idee per future realizzazioni nel settore bici-moto e auto, frutto di un ingegno e lungimiranza che, allora, precorreva i tempi. I Ceirano furono i primi a realizzare un’auto in Italia, dando avvio alla prima produzione industriale e la “Itala”, l’auto vincitrice della prima gara Pechino- Parigi del 1907, era nata da una loro società, oltre ad essere la loro prima produzione.
 
Negli anni a venire il raduno sarà dedicato ad altri nomi noti del mondo dei motori: da Giovanni Battista Bertone a Giorgetto Giugiaro; da Luca Cordero di Montezemolo a Flavio Briatore, sino a Gigi Taramazzo, Giuseppe Dardanello, Guido Fossati, Pierfelice e Luca Filippi. Così, per ricordarli, è nata la collana ‘La storia siamo noi’, edita Cem. Il primo volume celebra ‘I Fratelli Ceirano, di Cuneo, ma con trascorsi nella casa Mollea Ceirano di Vicoforte: un vero e proprio percorso alla scoperta della passione e dei personaggi che dal Cuneese partirono alla conquista di uno spazio nella vetrina mondiale dell’automobile. Una riproduzione in acciaio e rame della loro Scat 1903 è esposta nel cortile del municipio di Cuneo.
 
La tre giorni dei motori d’epoca (auto, moto e camion), inserita nel calendario dell’Automotoclub storico italiano, prevede: dalle 14 di venerdì 30 luglio esposizione al santuario di Vicoforte; sabato transito a Briaglia, soste a Mondovì Breo e Piazza, poi presentazione degli equipaggi in abiti d’epoca. Domenica esposizione in piazza Ellero con mostra-scambio (anche sabato). In collaborazione col Museo dell’automobile di Torino ci sarà la già citata mitica Itala 35/45 HP. Inoltre Tour nelle Langhe del Raduno dei mezzi pesanti ed evento Porsche in piazza Maggiore a Mondovì.
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK