X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ agricoltura

Vendita case Cuneo

    Tag #agricoltura

  • Un tavolo di lavoro in Regione per continuare la valorizzazione dei vigneti eroici
    Un tavolo di lavoro in Regione per continuare la valorizzazione dei vigneti eroici

    Accolta la richiesta presentata dall’associazione Comuni del Moscato. In discussione anche la questione dell’irrigazione dei vigneti

    23/02Santo Stefano Belbo, Varie
  • Gas, boccata d’ossigeno per le imprese agricole: i prezzi dei concimi scendono del 40%
    Gas, boccata d’ossigeno per le imprese agricole: i prezzi dei concimi scendono del 40%

    Importante inversione di tendenza che riporta i costi ai livelli pre-guerra, salvando così le imminenti semine nelle campagne

    21/02Cuneo, Varie
  • Apicoltura, dalla Regione 1,3 milioni a sostegno di associazioni e aziende apistiche
    Apicoltura, dalla Regione 1,3 milioni a sostegno di associazioni e aziende apistiche

    È il secondo bando regionale nel comparto, con tre tipologie di interventi: corsi di aggiornamento, lotta contro aggressori e malattie e attività di promozione

    15/02Cuneo, Varie
  • Festival di Sanremo, la battuta di Angelo Duro sui “contadini laureati” scatena la polemica
    Festival di Sanremo, la battuta di Angelo Duro sui “contadini laureati” scatena la polemica

    “Comicità sgradevole, non conosce la realtà moderna dell’agricoltura” commenta Allasia (Confagricoltura). Il senatore Bergesio: “Un monologo offensivo e antistorico”

    11/02Cuneo, Attualità
  • Contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, il Comune di Saluzzo a Roma per il progetto
    Contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, il Comune di Saluzzo a Roma per il progetto "Incas"

    La delegazione, capeggiata dal sindaco Calderoni, ha aggiornato i colleghi sulla rete delle "accoglienze diffuse" all'interno del protocollo di intesa coordinato dalla Prefettura di Cuneo

    31/01Saluzzo, Varie
  • Bergesio (Lega): “Con il decreto Flussi più lavoratori per l’agricoltura”
    Bergesio (Lega): “Con il decreto Flussi più lavoratori per l’agricoltura”

    La norma fissa una quota massima di ingressi pari a 82.705 lavoratori extracomunitari. Al lavoro stagionale sono destinate 44mila quote, in crescita rispetto al 2022

    29/01Cuneo, Attualità
  • Ripartono i corsi della Scuola Rurale Valle Bormida
    Ripartono i corsi della Scuola Rurale Valle Bormida

    A febbraio un ciclo di incontri rivolto ad addetti del settore agricolo e ortofrutticolo, ma anche agli appassionati e ai coltivatori principianti

    22/01Saliceto, Varie
  • Contributi per assistenza tecnica e consulenza alle aziende apistiche: aperto il primo bando regionale 2023
    Contributi per assistenza tecnica e consulenza alle aziende apistiche: aperto il primo bando regionale 2023

    Con una dotazione finanziaria complessiva di 528 mila euro, il bando concede un contributo sulla spesa ammessa pari al 90 per cento

    10/01Cuneo, Varie
  • “Senza neve soffrono campagne e turismo. Indispensabile potenziare gli invasi”
    “Senza neve soffrono campagne e turismo. Indispensabile potenziare gli invasi”

    Nel 2022 -50% di pioggia nella Granda, anno da record per caldo e siccità. Coldiretti avverte: “La raccolta di acqua piovana oggi ferma ad appena l’11%”

    04/01Cuneo, Attualità
  • "Dal dopoguerra, non si ricorda un anno così difficile per l’agricoltura come il 2022"

    Il presidente regionale di Confagricoltura traccia il bilancio e guarda al 2023: "Un anno di grandi incertezze"

    30/12Cuneo, Attualità
  • Manovra di bilancio, Bergesio esulta: “Riconosciuto il valore del settore agricolo e dell’agroalimentare”
    Manovra di bilancio, Bergesio esulta: “Riconosciuto il valore del settore agricolo e dell’agroalimentare”

    La misura prevede tra l’altro la rideterminazione dei valori dei terreni agricoli. Incrementato di 500mila euro il fondo per i danni causati dagli ungulati

    29/12Cuneo, Attualità
  • Biologico, Bergesio (Lega): “Bene lo slittamento della proroga sui fitosanitari”
    Biologico, Bergesio (Lega): “Bene lo slittamento della proroga sui fitosanitari”

    Il provvedimento riguarda le contaminazioni accidentali: “Va incontro alle esigenze dei produttori del biologico” osserva il senatore cuneese

    27/12Cuneo, Attualità
  •  La Granda ha perso oltre 36mila ettari di terreno fertile a causa di abbandono e cementificazione
    La Granda ha perso oltre 36mila ettari di terreno fertile a causa di abbandono e cementificazione

    I dati sul consumo di suolo negli ultimi 50 anni resi noti da Coldiretti Cuneo: in Italia è scomparso quasi un terreno agricolo su tre. Si rischiano frane e alluvioni

    05/12Cuneo, Attualità
  • Agricoltura, la Regione aumenta i fondi del bando per la conversione al biologico
    Agricoltura, la Regione aumenta i fondi del bando per la conversione al biologico

    L'assessore Protopapa: “Garantita la copertura finanziaria a tutte le 230 aziende agricole ammesse in graduatoria”

    04/12Cuneo, Varie
  • Castagna: una stagione difficile
    Castagna: una stagione difficile

    Clima e crisi economica alla base di un’annata deludente. Molti castanicoltori interrompono la raccolta: un paradosso, perché a Torino si vende fino a 8 euro al chilo

    06/11Monterosso Grana, Varie
  • Gelate del 2021, la Regione Piemonte annuncia i ristori
    Gelate del 2021, la Regione Piemonte annuncia i ristori

    Lo stanziamento complessivo, derivante dal Fondo di solidarietà nazionale in Agricoltura, è di 13,4 milioni di euro

    24/10Cuneo, Attualità
  • Assolto l’ex agente del Consorzio Agrario di Cuneo accusato di appropriazione indebita
    Assolto l’ex agente del Consorzio Agrario di Cuneo accusato di appropriazione indebita

    In primo grado era stato condannato per un “buco” da 42mila euro nei conti della società. Il verdetto di appello ribalta la sentenza

    05/10Cuneo, Cronaca
  • Cinghiali, Coldiretti Cuneo torna a invocare l’aumento degli abbattimenti
    Cinghiali, Coldiretti Cuneo torna a invocare l’aumento degli abbattimenti

    “Con l’aumento dei costi occorre adeguare i parametri economici per il risarcimento dei danni” avverte l’associazione di categoria

    04/10Cuneo, Attualità (Animali)
  • Inflazione, a rischio l’ortofrutta: i consumi crollano dell’11% nel 2022
    Inflazione, a rischio l’ortofrutta: i consumi crollano dell’11% nel 2022

    Aumentano i prezzi al dettaglio, ma - evidenzia Coldiretti Cuneo - i valori riconosciuti agli agricoltori spesso non coprono neppure i costi di produzione

    30/09Cuneo, Attualità
  • Crisi del comparto frutta in Piemonte, convocato il tavolo regionale
    Crisi del comparto frutta in Piemonte, convocato il tavolo regionale

    Il caro prezzi “morde” sui costi di produzione e di raccolta. Martedì 27 l’assessore regionale Protopapa incontrerà a Torino i rappresentanti del settore

    19/09Cuneo, Varie
  • 1
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK