Home \ tag \ agricoltura
Vendita case Cuneo
L’accordo tra sindacati e associazioni datoriali riguarderà anche i braccianti che non hanno diritto al sussidio. Soddisfatte le sigle confederali
I vertici regionali dell'associazione: 'Un'opportunità per il Piemonte, occorre favorire l’inclusione e il ricambio generazionale'
A un mese dal lancio il fondo di garanzia ha coperto prestiti alle imprese agricole per 126,1 milioni: ‘Tuteliamo il made in Italy’
Il senatore leghista Bergesio, insieme al collega Centinaio, denuncia la crisi del settore: ‘Da mesi proponiamo i voucher semplificati per l’impiego degli italiani’
All’avvio della raccolta delle mele Cgil e Flai Cgil lamentano il mancato impegno di amministrazioni come quella di Revello. Bene invece i protocolli anti-Covid
I prezzi saranno pubblicati sui listini camerali del mese di novembre e poi inseriti nel paniere redatto dall’Istat
Bergesio e Centinaio favorevoli alla proposta delle associazioni di categoria: ‘Assunzioni impossibili, l’Agenzia delle entrate impiega 15 giorni per i codici fiscali’
Primi dati positivi sulla produzione regionale, concentrata tra Pinerolo e Cuneo: per Coldiretti ‘ci sono le premesse per una buona stagione commerciale’
Negli ultimi sei anni il blocco anti-Putin ha ‘bruciato’ 1,2 miliardi nel Made in Italy agroalimentare, avverte Coldiretti: ‘Ora il mercato russo è invaso dalle imitazioni’
Sotto la guida di Coldiretti Cuneo 8mila esemplari di Anastatus bifasciatus sono stati sparsi in quindici noccioleti tra Alta Langa, val Bormida e val Tanaro
Il presidente di Confagricoltura Cuneo, Enrico Allasia, commenta i risultati dei controlli e critica il paragone con ‘altre aree’ vessate da sfruttamento e caporalato
‘Ma le offerte sottocosto dei supermercati affossano la frutticoltura cuneese’ denuncia Coldiretti, che chiede tutele contro le pratiche commerciali sleali
Oltre 30 aziende della sezione vino e distillati si sono riunite ad Alba: i nuovi strumenti finanziari consentiranno di ottenere maggiore liquidità
L’associazione e le cantine cooperative hanno dato disponibilità ad accogliere nuovi soci o intervenire per il ritiro delle uve presso gli operatori in difficoltà
Fino al 30 settembre le imprese potranno presentare domanda. Previsti criteri specifici legati alla situazione di emergenza sanitaria
Bilancio positivo dopo la riunione del tavolo per la gestione dell’emergenza migranti in Prefettura: ‘Le aziende frutticole stanno facendo la loro parte’
‘Un riconoscimento per la provincia Granda’ commenta la deputata di Fratelli d’Italia, che paventa il rischio dei dazi Usa: ‘A rischio 2/3 delle spedizioni agroalimentari’
I vertici dell’associazione lanciano l’allarme in vista della vendemmia: ‘Occorre consentire a studenti e pensionati italiani di lavorare in campagna con il voucher’
Flessione doppia nei Paesi extra Ue: -11,7% in Gran Bretagna e -13,7% negli Usa. Tracollo sul mercato cinese (-19,7%) e svizzero (-26,5%)
Il riconoscimento premia le gestioni più sostenibili dei territori rurali: i due centri della Granda sono tra le 46 località italiane ad aggiudicarsi la bandiera