Home \ tag \ Arpa
Vendita case Cuneo
Presidente e assessore regionale commentano i dati dell’Arpa che promuovono la qualità dell’aria in Piemonte: il trend è in miglioramento ovunque
Nessuna stazione in regione ha superato il limite annuale di PM10 e PM2,5. Aumentano gli episodi di foehn, ai massimi dall’anno 2000
Le temperature di sabato nel capoluogo sfiorano il record mensile del 1985. Un calo dovrebbe arrivare nei prossimi giorni
Prevista neve fino a bassa quota nella giornata di venerdì, cui seguirà un forte rialzo dei termometri. Sabato il fronte caldo atlantico porterà altre precipitazioni
Le previsioni di Arpa indicano precipitazioni deboli diffuse per lunedì pomeriggio, anche in pianura. Sarà però una perturbazione rapida
Precipitazioni deboli da stanotte fino a giovedì. Al confine con la Liguria potrebbero verificarsi fenomeni di pioggia congelante
L'Arpa ha presentato il rapporto nivometrico. Luca Mercalli (Società Meteorologica Italiana): "Abbiamo sintomi inequivocabili del riscaldamento globale"
Le correnti orientali dalla notte scorsa hanno portato il freddo sulla regione. Nella stazione meteo di Vinadio si toccano i -8
A Govone il termometro ha superato i 28 gradi. Massime a livelli estivi anche nei prossimi gironi: sul monte Rosa si resta sopra lo zero per il terzo giorno di fila
L'agenzia ha pubblicato il consueto rapporto mensile sulla situazione idrica in Piemonte
I rovesci più intensi attesi in pianura, sul Monregalese, nel Roero e nelle valli al confine con la Liguria
Arpa stima un rialzo delle temperature di 4-5 gradi superiore alle medie. Tra mercoledì e giovedì l’umidità notturna dovrebbe scendere per effetto del foehn
Le previsioni di Arpa indicano che le temperature più calde verranno raggiunte tra martedì e mercoledì, con il contributo dei venti da sud-ovest e da ovest
La regione è sotto la cupola dell’alta pressione africana almeno fino a lunedì. Dai 31-32 gradi di oggi le massime saliranno fino a 34-36: lieve calo da giovedì
La fase di instabilità comporterà rischi di locali allagamenti, frane isolate e caduta alberi dal nord della regione fino alle valli Belbo e Bormida
I picchi nelle giornate di domenica e lunedì, per sabato valori medi sui 32-33 gradi in pianura. Arpa conferma: raffiche da record su Alba nella burrasca di giovedì
I primi rovesci, anche di elevata intensità, stanno interessando Albese e Braidese. L'aggiornamento dell'Arpa
Le precipitazioni più intense attese domani nelle valli Tanaro, Belbo e Bormida
Il rapporto dell'Arpa sulla situazione idrica: da novembre 2019 non si registrava un mese così piovoso. Il deficit pluviometrico da inizio 2023 scende al 7 per cento
Restano fuori le valli Tanaro, Bormida e Belbo nel Cuneese. Negli altri settori permangono rischi di fulmini, caduta alberi, frane e allagamenti isolati