Home \ tag \ Biblioteca
Vendita case Cuneo
L'inaugurazione de "Le porte dell'immaginazione" si terrà venerdì 19 aprile
Libri, musica e aperitivo under 19 alla Biblioteca 0-18. L’evento fa parte di Giovani Wannabe, che coinvolge circa 80 studenti con l’obiettivo di ripensare Cuneo
Da martedì 2 aprile è nella sede dell’ex giudice di pace, in via Casavecchia: ristrutturata, più ampia e presto priva di barriere architettoniche
Lo scrittore e “camminatore entusiasta” Luca Rota e il giornalista Maurizio Dematteis si confrontano su un tema cruciale per le vallate alpine
Si tratta di uno strumento per avvicinare alla lettura bambini con disabilità, bisogni comunicativi complessi e disturbi del linguaggio
Il 20 marzo alla biblioteca civica Baccolo si presenta “Dalla parte delle donne - storie di consultori torinesi”. Il 23 è la volta di “Cosa ci salva da un terremoto?”
I consiglieri di opposizione Rosita Serra e Paolo Lingua criticano l’iniziativa dell’amministrazione: “In cinque anni mai attenti alla biblioteca”
Creata con lo scopo di realizzare un modello di biblioteca popolare moderna, è stata sede di mostre d’arte, conferenze e spettacolo. Ora si pensa al restauro
Dopo la consueta chiusura estiva della Biblioteca Civica Anna Frank il servizio ha riaperto al pubblico dal 1° settembre
Il fabbricato ospiterà il Museo del Legno e la biblioteca comunale. “Dalla parte di chi vuole far vivere il paese” commenta il sindaco Paolo Amorisco
L’ambizione è rendere i locali di Cascina Aia un vero centro culturale. Per consentire una maggiore partecipazione utenti, sono già stati ampliati gli orari
Conclusi gli incontri con le classi della primaria “Gianni Rodari” e i bimbi dell’asilo “don Stellino”. L’attività della biblioteca prosegue fino a fine luglio
Giovedì 8 apre la sede di Cascina Aia, frutto di un lungo recupero: ospiterà maggiori servizi e un possibile ampliamento della dotazione libraria da 10mila volumi
Imponenti castelli della Loira, maestose chiese gotiche e spettacolari monumenti d’epoca romana nelle quaranta stampe vintage all’albumina del XIX secolo
Martedì 16 e mercoledì 17 i bimbi sono invitati a portare i peluches del cuore. Al ritorno, potranno prendere in prestito i libri che gli amici di stoffa hanno scelto per loro
Chiara Ferrero della Libreria Mondadori di Saluzzo ha animato nei giorni scorsi le letture destinate ai bambini della scuola dell’infanzia
“Si pensi piuttosto all'ex-Ospedale” suggeriscono i consiglieri dell’opposizione, che invitano a rivedere il progetto ipotizzato dalla giunta
Piace l’ipotesi di trasferire la sede nell’ex Biblioteca Ragazzi in via Cacciatori delle Alpi, ma è ancora piena di libri. Il consigliere Armellini: “Siete impreparati”
I lavori sono finanziati con un contributo PNRR del Ministero dell’Interno da 50mila euro
Appuntamento con Nati per leggere tutti i lunedì di marzo alle 17. Ingresso gratuito