-
06/09Borgo San Dalmazzo, Eventi (Altro)Quarant'anni dalla riapertura della Cuneo-Nizza: a Borgo San Dalmazzo si celebra la ricorrenza
Nello stesso evento, organizzato dal circolo Cunifer presso la stazione borgarina il 6 ottobre, si ricorderà l'apertura della prima ferrovia italiana, la Napoli-Portici, avvenuta nel 1839
data evento: 06/10/2019 -
04/09Borgo San Dalmazzo, Eventi (Altro)Al centro commerciale Borgo Mercato un weekend dedicato agli 'amici a quattro zampe'
Il 14 e 15 settembre a Borgo San Dalmazzo un evento che vede ospiti le associazioni del territorio impegnate in attività di sensibilizzazione a favore dell’affido e contro il randagismo e l’abbandono degli animali
Inizio evento: 14/09/2019Fine evento: 15/09/2019 -
03/09Cuneo, Eventi (Manifestazioni)Una tre giorni di eventi per ricordare la traversata dei mille ebrei in fuga dai nazifascisti (VIDEO)
Quest'anno è la XXIesima edizione di 'Attraverso la memoria', per la prima volta organizzata da cinque comuni in collaborazione con l'Atl
Inizio evento: 13/09/2019Fine evento: 18/09/2019 -
26/08Borgo San Dalmazzo, VarieBorgo San Dalmazzo, incentivi pubblici per gli interventi di riqualificazione edilizia
Il Comune ha pubblicato un avviso esplorativo per la raccolta di manifestazione d'interesse: l'obiettivo è rogrammare interventi con le risorse previste dalla Legge Regionale 16 del 2018
-
17/08Borgo San Dalmazzo, CronacaResistenza a pubblico ufficiale e lesioni gravissime, due arresti dai Carabinieri di Borgo e Demonte
I militari borgarini hanno bloccato un uomo che stava importunando alcune donne, una delle quali incinta. In Valle Stura, invece, fermato un soggetto destinatario di un ordine di carcerazione
-
13/08Borgo San Dalmazzo, CronacaSi aprono crepe nelle pareti: dichiarate inagibili tre abitazioni a Borgo San Dalmazzo
I cedimenti strutturali sembrerebbero causati dall'erosione di un corso d'acqua. Un tratto di via Grandis è stato chiuso per questioni di sicurezza e per consentire le verifiche del caso. Evacuata una famiglia
-
13/08Borgo San Dalmazzo, Cultura (Storia Locale)9 settembre 1943: la disperata fuga di 800 ebrei da Saint Martin Vesubie verso la valle Gesso
Le vicende, tra Valdieri, Borgo San Dalmazzo e Cuneo, saranno ricordate a settembre dalla ventunesima edizione di 'Attraverso la memoria'
Inizio evento: 13/09/2019Fine evento: 18/09/2019 -
09/08Borgo San Dalmazzo, CronacaGatti morti per presunto avvelenamento, proseguono le indagini della Polizia Municipale a Borgo San Dalmazzo
Durante i sopralluoghi effettuati insieme all'Unità Cinofila Antiveleno dei Carabinieri non sono stati rinvenuti bocconi ed esche avvelenati, altri accertamenti nei prossimi giorni
