X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ Cia

Vendita case Cuneo

    Tag #Cia

  • Cia: “La birra italiana è un’eccellenza, ma il settore per crescere deve lavorare insieme”
    Cia: “La birra italiana è un’eccellenza, ma il settore per crescere deve lavorare insieme”

    Gli Stati generali organizzati all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo hanno offerto ai numerosi partecipanti molti spunti di riflessione

    22/01Bra, Varie
  • Peste suina, primo caso nell'Astigiano. Carenini (Cia):
    Peste suina, primo caso nell'Astigiano. Carenini (Cia): "Serve impiegare l'Esercito"

    Il presidente regionale dell'organizzazione: "Il ritrovamento è il segnale che le misure messe in campo finora non sono bastate"

    17/01Cuneo, Attualità (Animali)
  • Cia Cuneo: “Bene il bando innovazione, ma criticità per gli investimenti sui trattori”
    Cia Cuneo: “Bene il bando innovazione, ma criticità per gli investimenti sui trattori”

    A dirlo è il tecnico provinciale dell’organizzazione Pietro Busso: “Prevedendo solo l’alimentazione elettrica o a biometano, forse siamo troppo avanti con i tempi e si limita la possibilità di partecipare”

    17/01Cuneo, Varie
  • Conterno, Cia Cuneo: “Un 2023 complesso, ora bisogna rivedere il sistema agricolo”
    Conterno, Cia Cuneo: “Un 2023 complesso, ora bisogna rivedere il sistema agricolo”

    Il presidente provinciale sottolinea come il mondo rurale della Granda non stia così bene e chiede un tavolo con l’industria agroalimentare e risposte chiare e veloci da parte delle istituzioni

    16/01Cuneo, Varie
  • Cia con Unionbirrai lancia gli Stati Generali della Birra
    Cia con Unionbirrai lancia gli Stati Generali della Birra

    L’evento con tutta la filiera e le istituzioni il 20 gennaio all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

    14/01Bra, Eventi (Convegni)
  • Cia Alba: “Nel 2023 in alcune aree meno 50 per cento di produzione, ma qualità buona”
    Cia Alba: “Nel 2023 in alcune aree meno 50 per cento di produzione, ma qualità buona”

    A dirlo è il presidente di zona, Giacomo Damonte. Che aggiunge: “Bisogna adattarsi al clima che si sta trasformando velocemente e imparare a lavorare di conseguenza”

    11/01Alba, Varie
  • Bottero, Cia Mondovì: “Nella nostra area un 2023 difficile, con il calo delle produzioni”
    Bottero, Cia Mondovì: “Nella nostra area un 2023 difficile, con il calo delle produzioni”

    Il presidente di zona dell’organizzazione agricola preoccupato soprattutto per la mancanza di acqua, che potrebbe ripresentarsi in modo drammatico nel 2024

    08/01MondovÌ, Varie
  • Cia Cuneo: “Sui predatori di mandrie e greggi bisogna ripristinare l’equilibrio naturale”
    Cia Cuneo: “Sui predatori di mandrie e greggi bisogna ripristinare l’equilibrio naturale”

    Il vicedirettore provinciale dell’organizzazione Silvio Chionetti esprime soddisfazione per le misure preventive adottate attraverso i provvedimenti regionali, pur non considerati sufficienti

    28/12Cuneo, Attualità (Animali)
  • Monasterolo, Cia Fossano: “Il 2023 buona annata, ma prezzi di vendita sempre ridotti all’osso”
    Monasterolo, Cia Fossano: “Il 2023 buona annata, ma prezzi di vendita sempre ridotti all’osso”

    Il bilancio della stagione produttiva con il presidente di zona dell’organizzazione, che manifesta preoccupazione per il rischio siccità e i costi di produzione alti

    22/12Fossano, Varie
  • Cia Cuneo: “Legge di Bilancio deludente sulle pensioni e preoccupante sulla sanità”
    Cia Cuneo: “Legge di Bilancio deludente sulle pensioni e preoccupante sulla sanità”

    Le riserve espresse dal direttore provinciale Igor Varrone. E l’Associazione nazionale pensionati scrive alla viceministra Bellucci per avere un nuovo welfare e più fondi per la non autosufficienza

    20/12Cuneo, Attualità
  • Cia Cuneo: “Bene il bando sul miglioramento delle aziende, ma servirebbero dei correttivi”
    Cia Cuneo: “Bene il bando sul miglioramento delle aziende, ma servirebbero dei correttivi”

    Lo afferma Giovanni Costamagna, tecnico dell’organizzazione: “Ogni volta si premia chi vuole migliorare le performance, ma non quanti, dovrebbero essere aiutati per mantenerlo”

    19/12Cuneo, Varie
  • Cia Cuneo: “Il bando per i giovani agricoltori è una buona opportunità di sviluppo”
    Cia Cuneo: “Il bando per i giovani agricoltori è una buona opportunità di sviluppo”

    Ad affermarlo è Marco Bozzolo, castanicoltore della Valle Mongia, vicepresidente provinciale dell’organizzazione agricola e presidente regionale dell’Associazione giovani imprenditori di Cia

    14/12Cuneo, Varie (Agricoltura)
  • Cia Cuneo: i corsi formativi per i nuovi dipendenti e per chi vuole diventare responsabile di settore
    Cia Cuneo: i corsi formativi per i nuovi dipendenti e per chi vuole diventare responsabile di settore

    Il direttore provinciale, Igor Varrone: “Obiettivi? Nel primo caso approccio propositivo, rispetto e attenzione con associati e colleghi; nel secondo visione d’insieme e capacità di programmazione futura”

    11/12Cuneo, Varie
  • Cia Cuneo, i cinque assi di intervento proposti al Governo per rilanciare il mondo rurale
    Cia Cuneo, i cinque assi di intervento proposti al Governo per rilanciare il mondo rurale

    Spiegano il presidente e il direttore di Cia Cuneo, Claudio Conterno e Igor Varrone: "Se non c’è agricoltura, il Made in Italy non può esistere"

    07/12Cuneo, Varie
  • Cia Cuneo: incontro con i dipendenti per programmare il futuro dell’associazione
    Cia Cuneo: incontro con i dipendenti per programmare il futuro dell’associazione

    Dice il direttore provinciale, Igor Varrone: “È stata una giornata bellissima. Abbiamo raccontato la nostra storia e cosa dobbiamo fare per proseguire questa storia”

    04/12Cuneo, Varie
  • Cia zona di Cuneo: “Stagione migliore del 2022, con minori produzioni, ma prezzi più alti”
    Cia zona di Cuneo: “Stagione migliore del 2022, con minori produzioni, ma prezzi più alti”

    A dirlo è Daniele Carletto, agricoltore di Robilante e presidente dell’area che comprende il territorio montano e quello verso la pianura

    30/11Cuneo, Varie
  • Il Caf di Cia Cuneo raggiunge ottimi risultati e per il terzo anno viene premiato a Roma
    Il Caf di Cia Cuneo raggiunge ottimi risultati e per il terzo anno viene premiato a Roma

    Il riconoscimento è stato consegnato al vicedirettore provinciale, Daniela Destefanis, in occasione dell’incontro nel quale si festeggiavano i 30 anni di attività dei Centri di assistenza fiscale

    28/11Cuneo, Varie
  • Cia organizza il webinar gratuito di approfondimento su “Etichettatura vini: le nuove regole”
    Cia organizza il webinar gratuito di approfondimento su “Etichettatura vini: le nuove regole”

    Importante iniziativa il 1º dicembre per consentire agli imprenditori del settore di essere informati in modo corretto sugli adempimenti previsti dall’Unione Europea a partire dal prossimo 8 dicembre

    24/11Cuneo, Eventi (Convegni)
  • Cia Cuneo: “Pnrr filiera agroalimentare, dopo un anno non c’è ancora la graduatoria definitiva”
    Cia Cuneo: “Pnrr filiera agroalimentare, dopo un anno non c’è ancora la graduatoria definitiva”

    Per il direttore provinciale Igor Varrone manca anche la certezza di avere altri due miliardi di euro per finanziare il maggior numero di richieste possibili

    22/11Cuneo, Attualità
  • Cia Cuneo: “Nel bando regionale per il ripristino dei castagneti accolte le nostre proposte”
    Cia Cuneo: “Nel bando regionale per il ripristino dei castagneti accolte le nostre proposte”

    La misura prevede anche interventi per la cura del patrimonio forestale. La novità è l’approccio associativo perché, spesso, le proprietà private sono frammentate

    20/11Cuneo, Varie
  • 1
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK