Home \ tag \ Commemorazione
Vendita case Cuneo
Al Parco Fluviale di Cuneo uno spazio verde dedicato a Camilla Bessone. La sedicenne morì nel 2020 a Castelmagno insieme a quattro amici
Nel parco da lui realizzato si ricorda il primo cittadino che guidò la città a inizio anni Settanta, prematuramente scomparso cinquant’anni fa
Come ogni anno l’associazione Quelli di via Filadelfia si ritrova presso il monumento alle vittime della strage. Appuntamento alle 18,30
La cerimonia si terrà nella ricorrenza del giorno della morte del politico astigiano, avvenuta nel 1994
Dopo la celebrazione pubblica in piazza Caduti per la libertà ci sarà l’inaugurazione della nuova sede ANPI presso la Casa delle associazioni
A commemorarlo è stato l’attuale successore Carlo Bo. L’evento è proseguito con spezzoni teatrali, interventi e brani musicali in onore dello scrittore partigiano
L’intitolazione nel giorno in cui l’insegnante avrebbe compiuto 72 anni. Dal Qr code sulla targa si può accedere a un sito con i ricordi di allievi, colleghi e amici
Il filmato di proprietà della Lega Nazionale di Trieste verrà proiettato nei giorni 10 e 14 al castello Acaja. Venerdì 17 messa e deposizione della corona
Venerdì 10 la deposizione della corona nei giardini “Martiri delle Foibe” e l’inaugurazione della mostra curata da Enrico Miletto. Il 17 convegno con Gianni Oliva
Giovedì 2 febbraio ricorre il 78esimo anniversario dell’uccisione di 13 giovani. In programma una messa di suffragio
Impiegato dell’Agenzia dei Monopoli, a lungo dipendente e poi volontario della Croce Rossa, è morto di tumore a 55 anni lo scorso agosto
Toccante iniziativa in memoria dei due cugini di Monsola di Villafalletto, scomparsi ad ottobre in un incidente stradale a Centallo
Presenti le autorità con i comandi dell’Arma e l’Associazione nazionale carabinieri. Una delle vittime, Giovanni Cavallaro, era fratello dell’ex comandante del NORM
L’amministrazione comunale ha deposto una corona d’alloro sotto il cartello commemorativo del ponte intitolato ai caduti
Prima giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate per il sindaco Portera: “Coltivare e preservare il tema della pace, come chiede l’intero popolo italiano”
Il presidente provinciale commemora tutte le persone che hanno perso la vita in quelle tremende giornate e chi da tutta Italia aiutò i paesi colpiti dalla piena
Il sindaco Massimo Riberi: “Riconoscenza e gratitudine verso i caduti che hanno anteposto gli interessi della collettività ai propri”
Le poesie, accompagnate da fiori, sono state affisse su monumenti e scuole in diversi comuni: “Poeta e profeta che fa ancora paura” scrivono i militanti
Il capitano Davide Basso, comandante della locale compagnia dell’Arma, ha deposto un cuscino di fiori ai piedi del monumento che ne celebra la memoria
Diciassette anni dopo la sua scomparsa, una serie di eventi per celebrare la figura dell’intellettuale, sindaco di Diano d’Alba e figura di spicco del mondo cattolico