Home \ tag \ Confagricoltura
Vendita case Cuneo
L’organizzazione ha avanzato richiesta all’assessore regionale Protopapa: “Il prezzo di tre litri di latte alla stalla equivale quasi al costo di un caffè al banco”
Confagricoltura Cuneo contesta il Regolamento che prevede "divieti e vincoli penalizzanti per le aziende"
L’associazione provinciale traccia il bilancio dell’annata agraria segnata da non poche difficoltà
Enrico Allasia: "Il settore agricolo piemontese si è dimostrato finora intelligente e resiliente, capace di adattarsi alle modifiche dettate da molteplici fattori"
Il convegno, con inizio alle 14.30, si terrà presso l’antica Tenuta "La Morra" di Cavour ed è patrocinato dal Comune
Il presidente regionale piemontese Enrico Allasia ospite il 31 ottobre a Roma del Forum organizzato da Legambiente
Martedì 31 ottobre incontro del Sindacato dei Proprietari Beni Rustici in affitto con l’esperta Raffaela Giuliano
Martedì 31 ottobre incontro del Sindacato dei proprietari beni rustici in affitto con l’esperta Raffaela Giuliano
A Roccaforte Mondovì l’evento di Confagricoltura. Premiati con la “Cioca d’Or” i malgari Giovanni Battista Basso di Caramagna e Renato Caramello di Rocca de’ Baldi
Venerdì 7 ottobre, dalle ore 9.30, in valle Ellero si riflette sulle problematiche delle terre alte
È la proposta di Confagricoltura Cuneo che tiene conto del mutato scenario e delle esigenze delle aziende
Il commento del presidente Enrico Allasia dopo un incontro con Coordifesa e l'assessorato regionale all'Agricoltura
Sabato 30 settembre, alle 10, momento divulgativo di Confagricoltura Cuneo nell’ambito di MEATING
L’associazione invita gli allevatori a rispettare le regole e a non abbassare la guardia sulla PSA
Il presidente di Confagricoltura CuneoEnrico Allasia giudica tardiva la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpcm il 14 agosto
Il direttore provinciale Roberto Abellonio invoca interventi immediati: "Non è più rinviabile un contenimento del numero di esemplari sul nostro territorio"
Il presidente Enrico Allasia: “Il comparto ha un ruolo strategico, ma deve essere riconosciuto con gesti di aiuto concreti”
Il riconoscimento per la gestione virtuosa dell’ambiente premia anche un nuovo centro del Cuneese: si tratta di Castiglione Falletto
Giovedì 27 luglio, in località Altavilla, le aziende potranno partecipare ad un incontro formativo per sperimentare metodi di cura e coltivazione sostenibile
Martedì 25 luglio, alle 17, presso l’hotel “Giardino dei Tigli” l’importante appuntamento formativo