Home \ tag \ Crisi
Vendita case Cuneo
Il caro energia preme sui bilanci comunali. Nell’ordinanza anche una serie di consigli pratici ai cittadini per il risparmio energetico
Motivazioni economiche alla base della decisione del gestore della pista su ghiaccio: “Impossibile sostenere le spese”
Sui social è subito polemica, ma i delitti non sono aumentati. Il sindaco Paoletti: “Chi parla forse non ha capito che c’è una guerra in corso alle porte dell’Europa”
L’associazione chiede una moratoria per le imprese in difficoltà, come nel periodo Covid: “Traslare la rata capitale, lasciando solo quella degli interessi”
Lo stanziamento sosterrà le spese che gli impianti coperti hanno dovuto affrontare durante l’emergenza Covid, in particolare i costi dell’energia
In difficoltà tutta la filiera agroalimentare, denuncia Coldiretti Cuneo: in cima ai rincari gli oli di semi (+60,5%), poi burro e margarina
“Con l’aumento dei costi occorre adeguare i parametri economici per il risarcimento dei danni” avverte l’associazione di categoria
L’esplosione delle bollette triplica i costi fissi per molte imprese: “A luglio siamo passati da 10 mila a 30 mila euro” spiega il gestore del Crystal Hotel
Una giornata di formazione curata dalla Nord Ovest Academy di Madonna dell’Olmo
“Serve un piano di aiuti strutturale” scrivono il governatore e il sindaco di Torino: “Si è fatto ciò che era in nostro potere per garantire l’apertura degli impianti”
Aumentano i prezzi al dettaglio, ma - evidenzia Coldiretti Cuneo - i valori riconosciuti agli agricoltori spesso non coprono neppure i costi di produzione
Secondo l’indagine Coldiretti/Ixè quasi il 40% dei cuneesi porta a casa i propri avanzi del ristorante. I clienti “responsabili” sono raddoppiati nell’arco di un decennio
Già a Natale le spese accessorie potrebbero subire un taglio del 25% in media per tutte le famiglie. Le stime arrivano dall’Unione Nazionale Consumatori
I dati in un’indagine di Coldiretti Cuneo: un altro 18% di cittadini dichiara di aver puntato su prodotti lowcost. Solo il 31% non modifica le abitudini di acquisto
Il caro prezzi “morde” sui costi di produzione e di raccolta. Martedì 27 l’assessore regionale Protopapa incontrerà a Torino i rappresentanti del settore
I costi energetici per la conservazione nelle celle frigo sono passati da 5 centesimi di euro per chilo a 20: “Tante aziende pensano di non fare la seconda raccolta”
A Torino il primo tavolo delle colture agrarie piemontesi ha offerto l’occasione per fare il punto sulle criticità del comparto
Le imprese cuneesi programmano 5700 nuovi contratti a settembre. Dati trimestrali in flessione del 5,3% rispetto al 2021: ma c’è chi non trova figure qualificate da assumere
“Percentuali importanti arrivano dalle rinnovabili, ma il prezzo finale all’utente resta tarato sul gas” denunciano il governatore Cirio e l’assessore Tronzano
La deputata dem attacca Salvini, Berlusconi e Conte: “Si sono svegliati tardi, dopo aver fatto cadere Draghi. Tutti sapevamo che saremmo arrivati qui”