Home \ tag \ fumetti
Vendita case Cuneo
Il 10 e l’11 maggio torna a Savigliano la kermesse dedicata al mondo dei fumetti. Attesa per il concerto gratuito di Cristina D’Avena con i Gem Boy
Nicola Duberti ha tradotto la storia in edicola. Dopo la vacanza di zio Paperone a Cuneo, questa volta è “Giari Miclin” a portare un po’ di Granda nel fumetto
Il fumettista, illustratore e youtuber è l’ospite di questa puntata esplosiva del podcast di Cuneodice, dove si parla di storie disegnate ma anche di caporalato
La leggendaria attrice firmerà la prefazione all’edizione francese di “75 kg di felicità”, il fumetto dedicato a Massimo Vacchetta e al Centro “La Ninna”
Sabato 9 novembre alle ore 18 presso la sede dell'Associazione Alec è in programma un dibattito sul ruolo del fumetto nel giornalismo
Gli autori del Topolino “cuneese” hanno incontrato grandi e piccini al Festival dei Luoghi Comuni, parlando del loro amore per la città: “Qui ci siamo sentiti a casa”
Nel numero in edicola una storia a fumetti con Zio Paperone e le giovani marmotte alla scoperta del capoluogo della Granda. Se ne parla anche al TTG di Rimini
Visto l’alto gradimento per le storie a fumetti dall’Oriente, lo scaffale dedicato si arricchisce di titoli delle case editrici J-Pop, Star Comics e Toshogan
Il comune di Niella Belbo inaugura il percorso mercoledì 1 maggio. In occasione della Fiera di Primavera, sono previste attività con l’artista Patrizia Comino
La cerimonia di bollatura dell’annullo, dedicato alla manifestazione fumettistica di Savigliano, si terrà domenica 21 in piazza Santarosa
Sabato 20 e domenica 21 la seconda edizione dell’evento: 8 aree tematiche, cosplayers, workshop, esibizioni e tanti ospiti, da Giovanni Muciaccia a Giorgio Vanni
La manifestazione dedicata ai fumetti torna a Savigliano il 20 e 21 aprile, per le vie e le piazze del centro storico
A presentare “Le stelle di Dora” agli studenti saluzzesi sono stati Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, illustratori del Corriere della Sera e autori del fumetto
Le attività guidate dai professori Lorenzo Barberis e Alessandro Giordanetto coinvolgono 40 studenti, alla scoperta di uno dei linguaggi più apprezzati dai giovani
Irma Piacenza, studentessa del Liceo Artistico "Ego Bianchi", parla dell'esperienza del "Carnet de Punkage": da un progetto scolastico è nata una fanzine autoprodotta per raccontare la scena locale
Il celebre ranger di Bonelli e Galep uscì in edicola il 30 settembre 1948: “Nessuno poteva immaginare che sarebbe diventato uno dei comics più longevi del mondo”
Il progetto vincitore, selezionato nell’assemblea di Confindustria, diventerà un romanzo a fumetti di 48 tavole. Si intitola “Rifugio”, l’autrice è Alessia Marabotto
La levata di scudi biellese contro Zerocalcare richiama un analogo incidente fumettistico nel capoluogo della Granda. Allora furono i paperi Disney a dare scandalo...
L’opera di Yvon Bertorello uscirà in italiano e in francese il prossimo ottobre, a un anno dall’alluvione
In mattinata la partecipazione di Giovanni Muciaccia, poi il concerto Cristina D'Avena. Tra il pubblico anche il sindaco Borgna