-
‘L’ora delle decisioni irrevocabili’: ottant’anni fa cominciava la ‘strana guerra’ tra Italia e Francia
La breve offensiva sulle Alpi fu il capitolo iniziale nella tragedia della divisione Cuneense. Ma si ricorda anche il sacrificio di Beppino Nasetta, primo caduto del conflitto, che il regime non volle celebrare
-
'Con la guerra negli occhi': a Cuneo in mostra le fotografie di Mimmo Càndito
Scomparso nel 2018, è stato uno delle firme di punta de 'La Stampa', sulle cui pagine, come inviato speciale e corrispondente di guerra, ha raccontato le più drammatiche crisi mondiali degli ultimi quarant’anni
Inizio evento: 10/01/2020Fine evento: 19/01/2020 -
Al 'Toselli' la storia di una donna irachena che percorre 5mila km per sottrarre la nipotina alla guerra
Si tratta dello spettacolo 'Occident Express', scritto da Stefano Massini e con Ottavia Piccolo. L'appuntamento è per venerdì 22 novembre
data evento: 22/11/2019 -
A Cuneo un ricordo della Grande Guerra a cento anni dalla fine del conflitto
L’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo ha organizzato per le ore 21 di giovedì 7 giugno al cinema Monviso la proiezione del film di Fredo Valla 'Non ne parliamo di questa guerra'
data evento: 07/06/2018