Home \ tag \ imprese
Vendita case Cuneo
Sono gli ultimi giorni per regolarizzarla ed evitare sanzioni. La Camera di Commercio di Cuneo ha pubblicato l’elenco delle imprese individuali non ancora in regola
A marzo 2023 la difficoltà delle imprese a reperire i profili ricercati riguarda il 49,5% delle entrate previste
Finanziate 270 aziende piemontesi per 6,7 milioni di euro. Ben 3,6 milioni di contributi destinati all’agricoltura sostenibile in provincia di Cuneo
Il 19 aprile l’evento in piazza Ellero, nella Bolla Indie di Be-Street, in collaborazione col comune di Mondovì e l’Agenzia Piemonte Lavoro
Appuntamento online giovedì 13 dalle 10 alle 12. Si parlerà di come favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate
Diego Pasero, Paolo Petrucci e Vladimiro Rambaldi sono tra i dieci nominati dalla direzione, in carica per i prossimi quattro anni
La norma introduce la proroga per le villette, l’allungamento del periodo di fruizione del superbonus e detrazioni in dieci anni
Appuntamento con il webinar di Confindustria Cuneo, giovedì 30 marzo alle ore 15. Si parlerà delle nuove indicazioni previste per fine anno sulle etichette
Oggi lo stabilimento di Ronchi dà lavoro a 2200 persone e produce 11 milioni di pneumatici all’anno. In programma per il compleanno tanti eventi a “porte aperte”
L’organismo indipendente dell’Unione Europea si occupa dal 2008 di innovazione e tecnologia nel settore agroalimentare. Tra gli aderenti l’Università di Torino
Cinque tappe nelle aziende della Granda: Rolfo, Gai Macchine Imbottigliatrici, Bottero, Manitowoc Crane e Giletta. Il via ufficiale martedì 28 marzo 2023
Stamane l’incontro di Confindustria Cuneo con l’ambasciatore Youssef Balla. Dalla provincia le esportazioni nel Paese maghrebino raggiungono i 55 milioni all’anno
L’imprenditrice è general manager di Agrimontana, realtà borgarina passata da laboratorio industriale a Spa che produce e distribuisce in tutto il mondo
La multiutility lombarda punta ad acquisire la maggioranza nell’azienda albese. L’aumento di capitale è basato su un valore d’impresa tra 560 e 605 milioni
La scelta all’unanimità del Consiglio generale. Classe 1951, già vicepresidente, il prossimo successore di Mauro Gola verrà eletto il 17 maggio in assemblea
Mercoledì 16 marzo e lunedì 20 marzo saranno presentate le tecnologie più innovative in Confindustria. Il 3 aprile visita all’Innovation Hub di Schneider a Bergamo
L’incontro per le aziende della Sezione Vini e Liquori è previsto martedì 14 marzo alle ore 15,30
Uno stanziamento di 6,3 milioni di euro per il triennio 2023-25. Nel precedente triennio sono state 5.434 le aziende registrate e 636 i progetti validati
Saldo negativo per 218 unità a fine 2022. I dati diffusi dalla Camera di Commercio
Crescita trainata dal settore edile, molto più marcata rispetto a quella fatta segnare a livello regionale e nazionale