X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ lavoro

Vendita case Cuneo

    Tag #lavoro

  • Crisi Massano, dopo lo sciopero aperta la vertenza contro l’azienda
    Crisi Massano, dopo lo sciopero aperta la vertenza contro l’azienda

    I lavoratori del gruppo di Montanera, in agitazione sindacale da lunedì, chiedono il pagamento delle retribuzioni e degli arretrati sui fondi pensionistici

    17/06Montanera, Attualità
  • Il bilancio dell’attività degli imprenditori cristiani dell’Ucid durante l’emergenza Covid
    Il bilancio dell’attività degli imprenditori cristiani dell’Ucid durante l’emergenza Covid

    L’Ucid piemontese ha proseguito con incontri e convegni da remoto le sue iniziative in tutta la regione

    16/06Cuneo, Varie
  • Sanità, Icardi contro i sindacati dei medici: ‘Da loro richieste pretestuose e indifendibili’
    Sanità, Icardi contro i sindacati dei medici: ‘Da loro richieste pretestuose e indifendibili’

    È scontro sui premi da erogare dopo l’emergenza Covid: i camici bianchi vogliono una quota più alta. Ma l’assessore non ci sta: ‘Tutti i lavoratori hanno pari dignità’

    16/06Cuneo, Attualità
  • ArcelorMittal, a rischio anche i lavoratori di Racconigi. La Regione chiede un incontro al governo
    ArcelorMittal, a rischio anche i lavoratori di Racconigi. La Regione chiede un incontro al governo

    L’assessore Chiorino scrive al ministro Patuanelli: ‘Il piano di esuberi della multinazionale è inaccettabile. Perdere l’acciaio è perdere sovranità’

    13/06Racconigi, Attualità
  • Novant’anni fa la tragedia del ponte nuovo a Cuneo che costò la vita a nove operai
    Novant’anni fa la tragedia del ponte nuovo a Cuneo che costò la vita a nove operai

    Quello del 5 giugno 1930 resta tuttora il più grave incidente sul lavoro nella Granda: una lapide sul viadotto Soleri ricorda i nomi degli 11 uomini morti per edificarlo

    05/06Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Coldiretti Piemonte: ‘Bene l’apertura delle frontiere, ora servono i voucher per studenti e pensionati’
    Coldiretti Piemonte: ‘Bene l’apertura delle frontiere, ora servono i voucher per studenti e pensionati’

    Si prevede l’arrivo di 150mila lavoratori stagionali comunitari dall’Est Europa nelle campagne. Per gli extracomunitari bisognerà attendere il 15 giugno

    05/06Cuneo, Attualità
  • I costi dell’epidemia: in provincia di Cuneo ‘bruciati’ 492 milioni al mese tra industria e servizi
    I costi dell’epidemia: in provincia di Cuneo ‘bruciati’ 492 milioni al mese tra industria e servizi

    Uno studio dell’Ires stima che nella Granda il blocco abbia fatto perdere per ciascun dipendente, in media, 393 euro nel comparto industriale e 445 euro nel terziario

    04/06Cuneo, Attualità
  • I cuneesi hanno ‘rigato diritto’: solo 11 denunce dai vigili per violazione delle norme anti-Covid
    I cuneesi hanno ‘rigato diritto’: solo 11 denunce dai vigili per violazione delle norme anti-Covid

    In totale sono state ritirate 1600 autodichiarazioni: una quarantina le sanzioni. Controlli anche in 118 negozi e locali, con appena due irregolarità riscontrate

    26/05Cuneo, Attualità
  • Stagionali, un contributo per le aziende agricole che ospiteranno i lavoratori nel Saluzzese
    Stagionali, un contributo per le aziende agricole che ospiteranno i lavoratori nel Saluzzese

    Il finanziamento regionale, erogato tramite i comuni, prevede un rimborso di 400 euro per ogni modulo abitativo noleggiato. Domande aperte fino al 5 giugno

    21/05Saluzzo, Attualità
  • Gli edili della Cgil bocciano il ‘Riparti Piemonte’: ‘La sicurezza sul lavoro non è un costo’
    Gli edili della Cgil bocciano il ‘Riparti Piemonte’: ‘La sicurezza sul lavoro non è un costo’

    Il sindacato respinge le modifiche alla disciplina degli appalti e replica a Cirio: ‘Semplicistico indicare il ‘modello Genova’ come soluzione’

    15/05Cuneo, Attualità
  • Infermieri sul piede di guerra: ‘Basta con i mille o duemila euro ‘una tantum’, non lavoriamo a cottimo’
    Infermieri sul piede di guerra: ‘Basta con i mille o duemila euro ‘una tantum’, non lavoriamo a cottimo’

    Antonio De Palma, presidente del sindacato Nursing Up, spara a zero sul decreto legge del governo: ‘Dimenticano i 40 colleghi morti per debellare il virus’

    14/05Cuneo, Attualità
  • Scuola, come ripartire a settembre? La Cgil cuneese si interroga
    Scuola, come ripartire a settembre? La Cgil cuneese si interroga

    Martedì 19 la videoconferenza del sindacato. Classi ‘pollaio’, investimenti nell’edilizia scolastica e rinnovo dei contratti precari i temi al centro del dibattito

    14/05Cuneo, Eventi (Convegni)
  • ‘Le linee guida per parrucchieri ed estetisti non ostacolano la riapertura. Ma serve flessibilità’
    ‘Le linee guida per parrucchieri ed estetisti non ostacolano la riapertura. Ma serve flessibilità’

    Dalla CNA un appello al governo perché conceda autonomia alle regioni: ‘Le raccomandazioni scientifiche vanno conciliate con la tenuta del sistema economico’

    14/05Cuneo, Attualità
  • Stagionali della frutta, il sindaco Calderoni: ‘La nomina del commissario non è abbastanza’
    Stagionali della frutta, il sindaco Calderoni: ‘La nomina del commissario non è abbastanza’

    Monito del primo cittadino di Saluzzo: ‘Invece di perdere tempo con polemiche sui voucher, la politica risolva l’emergenza abitativa e regolarizzi gli stranieri’

    13/05Cuneo, Attualità
  • Coronavirus, gli operatori sanitari bocciano la gestione dell’emergenza in Piemonte
    Coronavirus, gli operatori sanitari bocciano la gestione dell’emergenza in Piemonte

    Molte criticità nel sondaggio di Anaao Assomed e Nursind tra quasi 2mila medici, infermieri e oss. Solo il 32,9% dice di aver ricevuto protezioni adeguate: poche quarantene preventive, troppe attese per i tamponi

    11/05Cuneo, Attualità (Salute)
  • ‘Contagi da Covid-19 sul lavoro, serve una norma per tutelare gli imprenditori’
    ‘Contagi da Covid-19 sul lavoro, serve una norma per tutelare gli imprenditori’

    La deputata dem Chiara Gribaudo invita il governo a intervenire e torna sulla polemica legata alle assunzioni di nuovi ispettori: ‘Rafforzare i controlli’

    07/05Cuneo, Attualità
  • Coronavirus, in Piemonte il 13,4% delle denunce per contagi sul lavoro
    Coronavirus, in Piemonte il 13,4% delle denunce per contagi sul lavoro

    I primi dati Inail registrano oltre 28mila casi e 98 morti: nella sanità il 72,8% degli infortuni e il 42,2% dei decessi. Più ammalati tra le donne, più vittime tra gli uomini

    06/05Cuneo, Attualità
  • ‘Riparti Piemonte’: Cirio presenta il piano da 808 milioni per l’economia della Regione
    ‘Riparti Piemonte’: Cirio presenta il piano da 808 milioni per l’economia della Regione

    Nel ‘piano Marshall’ piemontese previsto un contributo per chi affitta casa e l’azzeramento degli oneri di urbanizzazione nell’edilizia. Stop ai nuovi ipermercati

    04/05Cuneo, Attualità
  • I sindacati appoggiano la proposta di Chiara Gribaudo: ‘Servono più ispettori del lavoro in provincia’
    I sindacati appoggiano la proposta di Chiara Gribaudo: ‘Servono più ispettori del lavoro in provincia’

    Secca risposta dei confederali alle associazioni datoriali: ‘Stupisce la contrarietà delle imprese. Morti e infortuni sul lavoro sono in drammatico aumento’

    04/05Cuneo, Attualità
  • Festa del Lavoro, i sindacati al Molino Cordero di Fossano per ricordare le ‘morti bianche’
    Festa del Lavoro, i sindacati al Molino Cordero di Fossano per ricordare le ‘morti bianche’

    Cgil, Cisl e Uil deporranno una corona di fiori nel luogo che il 16 luglio 2007 fu teatro di una delle più gravi tragedie nella Granda, costata la vita a cinque lavoratori

    30/04Fossano, Attualità
  • 1
  • ...
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK