Home \ tag \ maltempo
Vendita case Cuneo
I due, alpinisti esperti, sono stati traditi dalla nebbia, ma sono in buone condizioni di salute grazie all'intervento del Soccorso Alpino
La strada sarà chiusa per due settimane, dall'11 al 25 agosto, in quanto si tratta del periodo meno impattante per chiudere la viabilità
Igor Varrone, direttore provinciale dell'associazione di categoria degli agricoltori: 'Problemi non solo per la produzione di quest'anno, ma anche per il futuro'
Violenti temporali in diverse zone della Granda: a farne le spese noccioleti, vigneti, ma anche le produzioni frutticole e orticole
Il traffico sull'autostrada è rimasto bloccato per qualche decina di minuti all'altezza di Marene, in direzione Liguria. Ora è ripartito
Il commento di Coldiretti Cuneo: '“Queste circostanze rimettono al centro dell’attenzione i cambiamenti climatici e la giusta considerazione che va data ai prodotti del territorio'
Dopo il violento temporale di ieri pomeriggio tombini esondati nel centro e diversi disagi nelle frazioni
Ancora maltempo nella Granda: raffiche di vento e chicchi di ghiaccio di notevoli dimensioni, strade e prati completamente imbiancati
Previsti ancora fenomeni atmosferici piovosi nella giornata di oggi, le valli non dovrebbero essere coinvolte
Lo smottamento nella mattinata di oggi, venerdì 8 giugno: i rilievi del geologo della Provincia hanno escluso il rischio di ulteriore caduta massi
Nella giornata di domenica i Vigili del Fuoco sono intervenuti con delle idrovore per svuotare alcuni locali sotterranei sommersi dall'acqua
L'Arpa ha lanciato l'allarme che resta valido per le prossime 36 ore. Possibili allagamenti locali, caduta alberi, fulminazioni e fenomeni di versante
Ad essere particolarmente colpito è stato il comune di Vicoforte, grandinata importante anche in val Maira
I tecnici Coldiretti impegnati nei rilievi dopo i fenomeni di domenica 13 maggio e giovedì 17 maggio nella bassa valle Varaita e nella zona di Dronero e Caraglio
Dopo gli episodi degli scorsi giorni a Bernezzo e Caraglio, anche la valle Vermenagna colpita dall'ondata di maltempo
Nevicate non solo in alta montagna: prati imbiancati e paesaggi invernali anche a quote non molto alte, le immagini dalle webcam della Provincia
Livelli dei corsi d'acqua rientrati praticamente ovunque al di sotto dei livelli di guardia: l'ultimo bollettino Arpa Piemonte diffuso in mattinata
Ecco la situazione del fiume al passaggio nel comune di Farigliano dopo la comunicazione dell'allerta arancione
C'è preoccupazione per il livello dei fiumi. Incrementi significativi fino al pomeriggio di domani
Si ingrossano Ellero e Corsaglia. La fase più critica è attesa nel pomeriggio di oggi, venerdì 4 maggio