Home \ tag \ maltempo
Vendita case Cuneo
La scorsa notte il termometro è sceso sotto lo zero al Colle dell’Agnello. Si attende maltempo anche nella giornata di lunedì, fa sapere l’Arpa
Dal pomeriggio di martedì sono attesi rovesci e temporali intensi. In calo lo zero termico, un miglioramento è atteso mercoledì
Grazie al lavoro della squadra locale dell’AIB e dei vigili del fuoco è stato possibile arginare i danni del maltempo. Frane fino alle prime ore della mattina
Nella serata di martedì è atteso un nuovo marcato peggioramento, che porterà rovesci diffusi anche di forte intensità nelle prime due giornate di maggio
La perturbazione delle ultime ore si sta spostando verso est. Nessun incremento significativo nelle portate dei fiumi
La situazione sul territorio cuneese verrà monitorata dalla tarda serata. La Provincia invita ad evitare spostamenti non necessari
I disservizi legati al maltempo riguardano al momento i Comuni di Valdieri, Oncino, Demonte, Celle Macra, Monterosso Grana e Castelmagno. Enel al lavoro con 150 addetti
L'elenco della strade interessate dal provvedimento della Provincia
La situazione sarà monitorata fino all’esaurimento del fenomeno meteo. Il presidente Robaldo: “Evitare di mettersi in viaggio se non per ragioni necessarie”
Previsto un generale innalzamento dei livelli dei corsi d'acqua. L'allerta gialla dell'Arpa
Dall'Eccellenza in giù, annullata sui campi del Piemonte la giornata calcistica, che verrà disputata nel prossimo fine settimana
Il maltempo scombina i piani del circo bianco. La gara avrebbe dovuto chiudere il weekend
Le precipitazioni di venerdì hanno lasciato il segno su strade e sentieri. L'acqua resta non potabile in sei Comuni
Acda comunica che i risultati delle analisi sono rassicuranti sotto l’aspetto biologico, ma permangono elementi di torbidità a ridosso della soglia di normalità
Aumentati i dosaggi di cloro nei processi di potabilizzazione nelle ultime 24 ore, fa sapere l’Acda. Probabile che la situazione non cambi prima di lunedì pomeriggio
Alle ore 17 la riapertura dell’intera tratta, chiusa da venerdì dopo una serie di frane nel tratto francese
Non ci sono stati ulteriori sversamenti di sostanze fangose in sorgenti e vasche di alimentazione. Esigue le segnalazioni a Bernezzo, Busca e Villar San Costanzo
Permane il divieto per usi alimentari a Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Boves, Castelletto Stura, Cervasca e Vignolo. Il rientro alla normalità è previsto entro 24-36 ore
L'Acda ha richiesto ai Comuni di firmare ordinanze per vietare l'uso alimentare dopo le infiltrazioni nella sorgente del Bandito
Continua anche per oggi, venerdì 20 ottobre, l’allerta arancione su gran parte delle valli cuneesi