Home \ tag \ maltempo
Vendita case Cuneo
La perturbazione ha provocato frane e allagamenti e ha riportato la neve sotto i 2 mila metri. Da oggi rimonta dell'alta pressione
Dal primo mattino di domenica previste precipitazioni nel Piemonte occidentale. Il maltempo rovinerà le feste ma potrebbe allentare la grave siccità
Le precipitazioni più intense tra Fossanese, Cuneese, Monregalese e Cebano, fino alla mattinata di domani. Scuole chiuse a Mondovì
Il brusco calo delle temperature è previsto da Arpa per domenica pomeriggio. La quota delle precipitazioni nevose si porterà su valori prossimi alle pianure
Stanziati fondi per 319 mila euro. Verranno impiegati nel consolidamento delle sponde dei torrenti, nel rifacimento di ponti e in vari lavori di ripristino
Le precipitazioni, previste fino alla serata odierna, sono molto più consistenti di quelle registrate a Santa Lucia
“La maggior parte del territorio non è stata interessata dal fenomeno” osservano i viticoltori. Dove è piovuto senza grandinare si prospetta un ottimo raccolto
Gian Luca Demaria, presidente sezione Vini Rossi di Confagricoltura Cuneo: “Un fenomeno di tale violenza non si era mai visto in zona. Al lavoro per monitorare le conseguenze”
La stima è stata effettuata dai tecnici di Coldiretti. Colpiti vigneti, noccioleti e campi di mais, oltre a tetti scoperchiati e pannelli fotovoltaici divelti
Pioggia e raffiche di vento tra Trinità, Bene Vagienna, Fossano e Mondovì. Vari interventi dei vigili del fuoco per danni agli edifici e piante cadute
I vigili del fuoco hanno impiegato la piattaforma tridimensionale per rimuovere un potenziale pericolo
Grandine e bufere di vento interrompono un’estate di grave siccità. Frutteti abbattuti e tetti scoperchiati nel Monregalese, Cebano e Albese
Luca Robaldo, accompagnato dal vice Campora, ha effettuato una prima ricognizione. Ci sono danni a edifici e auto, oltre a quelli registrati nel comparto agricolo
Il povero animale era scivolato, rompendosi una zampa, forse perché spaventato dal maltempo. I pompieri l’hanno recuperato con l’elicottero
L’arrivo delle correnti fredde dalla Scandinavia fa prevedere in Piemonte una nuova parentesi di maltempo, fino a domenica. Possibili grandinate e raffiche di vento
In provincia di Cuneo è concentrato l’80% degli impianti piemontesi del piccolo frutto. Danni nel Saluzzese anche agli albicocchi
L’Arpa ha diramato l’allerta gialla per le prossime 36 ore. Da oggi in aumento umidità e instabilità atmosferica, le perturbazioni maggiori nel nord della regione
Dalle previsioni Arpa si attendono piogge diffuse tra Alpi Cozie e Appennini, più intense su Marittime e Liguri. La neve scenderà fino a quota 1200-1400 metri
Dai primi sopralluoghi effettuati dai tecnici emerge che la grandinata di venerdì non dovrebbe aver messo in pericolo le produzioni della frutta
Aria fredda in arrivo da nord e un calo di temperature atteso per giovedì. La parentesi di tempo soleggiato in Piemonte volge al termine