Home \ tag \ meteo
Vendita case Cuneo
Si sposta verso sud l’anticiclone africano che ha portato le temperature a valori primaverili. Tra martedì e mercoledì è previsto l’arrivo di masse d’aria fredda
Valori ben oltre le medie stagionali rilevati da tutte le stazioni meteo della provincia: la mappa
Il rialzo delle temperature di questi giorni non dovrebbe toccare i valori estremi di quindici anni fa, ma per durata si tratterà di un episodio inedito, sintomo dei cambiamenti climatici
Nuvole e qualche precipitazione attesa fino al 28 dicembre, con nevicate nelle valli interne. Nei primi giorni del 2022 è previsto un aumento delle temperature
La stazione Arpa di Saliceto ha registrato un -7,4, mentre al colle della Lombarda si scende fino a -9,9. Oggi tempo stabile, per domani attese deboli nevicate
Nel pomeriggio si sono attenuate in quasi tutto il Piemonte le nevicate: 30 centimetri nelle nostre vallate. Nuove precipitazioni sono attese per venerdì
Le precipitazioni sono attese a partire da stanotte e dovrebbero esaurirsi per la serata di domani
La parentesi nevosa dell’8 dicembre potrebbe interessare la pianura. Prevista un’alternanza di schiarite e fronti nuvolosi nella seconda metà della settimana
Mercoledì previste nuove nevicate sulle Alpi. Oggi l’Arpa ha registrato -10 al colle della Lombarda, a Cuneo la minima è +4,4
L’Arpa prevede schiarite di breve durata sul territorio regionale: già da mercoledì una nuova perturbazione. Potrebbe nevicare anche a 1300-1500 metri
In varie località montane della Granda il passaggio della perturbazione atlantica ha imbiancato le cime. Atteso un peggioramento del meteo fino a lunedì mattina
La sala operativa regionale chiude la fase di preallarme. Continuano intanto gli interventi dei volontari e del corpo Aib sul territorio
Pochissime precipitazioni attese secondo l’Arpa. Nel weekend riprenderà vigore l’alta pressione, indebolita in questi giorni da una perturbazione atlantica
I rovesci sono attesi nelle zone montane della nostra provincia e sulle pianure adiacenti a partire da oggi pomeriggio
Le temperature torneranno a superare i 30 gradi, zero termico sopra i 4 mila metri
Un'attenuazione delle temperature è attesa solo dalla prossima settimana, con meteo più variabile e moderatamente instabile
L'aggiornamento da parte dell'Arpa: previsto un graduale aumento delle temperature in tutta Italia
Oggi i rovesci saranno solo sulla parte settentrionale della regione, domani possibili grandinate e raffiche di vento anche in provincia di Cuneo
I fenomeni più intensi, per quanto riguarda la provincia di Cuneo, sono attesi per domani, sabato 31 luglio
Rovesci e piogge localmente intensi su zone montane e pedemontane. Nei fenomeni più intensi potrebbero registrarsi raffiche di vento e grandine