Home \ tag \ Parco del Monviso
Vendita case Cuneo
Il Parco del Monviso ha preso parte ai lavori: il dibattito si è focalizzato sia sulle certificazioni UNESCO, sia su riconoscimenti attribuiti da altri enti
Domenica 19 settembre il percorso da borgata Alboin di Casteldelfino ai laghi Secco e Bagnour nel cuore del Bosco dell’Alevè
Provenienti da Francia, Romania, Spagna, Italia e Portogallo, hanno trascorso tre settimane a Ostana
La struttura, di proprietà della Provincia, è concessa in comodato d'uso
Ospiti del Parco del Monviso, i docenti e professionisti hanno dapprima partecipato alla lezione teorica, quindi hanno visitato il museo dedicato alla geologia
In calendario dieci escursioni e attività ludico-didattiche per famiglie con bambini a Casteldelfino, Pontechianale, Paesana e Crissolo
Al piano superiore è allestita una sala dedicata all'illustrazione della storia centenaria del Bosco e all'utilizzo del legno di pino cembro
Incontro giovedì primo luglio; partecipano i presidenti, i direttori dei dieci enti di gestione delle aree naturali protette piemontesi e i dirigenti regionali della Direzione Ambiente
Presidenti e direttori dei dieci enti di gestione delle aree protette piemontesi incontrano il vicepresidente regionale Fabio Carosso e i dirigenti regionali della Direzione Ambiente
Il concorso, giunto alla quinta edizione, è rivolto a tutti gli operatori del territorio con l’obiettivo di migliorare la relazione tra uomo e natura
La pubblicazione è interamente dedicata alle tematiche del progetto Economie Verdi, del quale il Parco del Monviso è capofila
Il corso è organizzato dalla Scuola Edile di Cuneo, prevede un impegno di 80 ore e si terrà nei mesi di giugno e luglio 2021
La struttura sarà accessibile nella giornata di sabato 22 maggio, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità
Gli appuntamenti verteranno su farfalle, trote e piante officinali e si terranno in tre giovedì consecutivi tra fine maggio e inizio giugno
L'iniziativa si terrà a Melle il 15 e 16 giugno prossimi. Il camp riparte dopo lo stop del 2020
La pubblicazione sulla rivista FlyLine - Ecosistemi Fluviali a due anni dall'introduzione dell'area
Siglato un accordo biennale per lo sviluppo di attività congiunte sul tema dell’ambiente, del paesaggio e della valorizzazione turistico-culturale del territorio
La lettera del sindaco di Saluzzo e del presidente dell'Unione Val Varaita alla Regione: "Le relazioni istituzionali prevalgano sugli equilibrismi partitici"
I bimbi della Scuola dell'infanzia di Rifreddo hanno partecipato a "Libera tutti" liberando un riccio accolto e curato nei mesi scorsi dal Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo
L’Ente ha indetto una gara per l’affidamento con la modalità del pubblico incanto. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del 12 maggio 2021