X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ Partigiani

Vendita case Cuneo

    Tag #Partigiani

  • Ad Alba un ricco programma per l’80° anniversario della Liberazione d'Italia
    Ad Alba un ricco programma per l’80° anniversario della Liberazione d'Italia

    A partire dall’11 aprile fino al 6 maggio sono state organizzate diverse attività per coinvolgere la comunità nel ricordo della storia e della cultura del Novecento

    11/04Alba, Varie
  • Celebrazione dell’80° anniversario della Liberazione a Madonna del Colletto
    Celebrazione dell’80° anniversario della Liberazione a Madonna del Colletto

    Percorrendo l’itinerario “Le Radici della Costituzione” verranno ricordati i partigiani che nel 1943 diedero inizio alla Resistenza italiana contro il nazifascismo

    10/04Valdieri, Eventi (Altro)
  • A Canale in proiezione il documentario “Scarpe Rotte”
    A Canale in proiezione il documentario “Scarpe Rotte”

    Protagonisti i partigiani della 23° Brigata Canale e la loro storia, dal luglio 1943 alla liberazione. Il 14 aprile l’appuntamento

    04/04Canale, Eventi (Teatro e Cinema)
  • A Boves la consegna delle tessere ad honorem dell'Anpi alle famiglie dei partigiani
    A Boves la consegna delle tessere ad honorem dell'Anpi alle famiglie dei partigiani

    Nella serata del 21 marzo all’Auditorium Borelli, anche grazie al patrocinio del Comune, verranno ricordati tutti quei giovani che lottarono per la libertà e conquistarono la democrazia

    12/03Boves, Eventi (Altro)
  • A Valmala si celebra l'ottantesimo anniversario dell'eccidio
    A Valmala si celebra l'ottantesimo anniversario dell'eccidio

    Il 9 marzo presso il santuario si terrĂ  la messa in memoria dei partigiani caduti per mano dei fascisti

    26/02Valmala, Eventi (Altro)
  • Un nuovo pannello in memoria della lotta partigiana al Colletto di San Bartolomeo
    Un nuovo pannello in memoria della lotta partigiana al Colletto di San Bartolomeo

    L'installazione inaugurata la scorsa settimana ricorda l'attacco nazifascista dell'inverno tra il 1944 e il 1945

    08/07Chiusa Di Pesio, Varie (Montagna)
  • L'assessore regionale che indigna i social 'dimenticando' il contributo della Resistenza alla Liberazione
    L'assessore regionale che indigna i social 'dimenticando' il contributo della Resistenza alla Liberazione

    Ricca su Facebook: "Grazie Stati Uniti!". La reazione dei cittadini e della politica: "Provocazioni inaccettabili". Il post ricondiviso anche sulla pagina istituzionale della Regione

    26/04Cuneo, AttualitĂ 
  • I Radicali hanno percorso le vie di Cuneo deponendo fiori sulle lapidi dei partigiani
    I Radicali hanno percorso le vie di Cuneo deponendo fiori sulle lapidi dei partigiani

    "Un gesto simbolico per non dimenticare il concetto di democrazia, diritti e uguaglianza"

    26/04Cuneo, Varie
  • Borgo San Dalmazzo ricorda Giovanni e Spartaco Barale, padre e figlio uccisi dai nazisti il 1° gennaio 1944
    Borgo San Dalmazzo ricorda Giovanni e Spartaco Barale, padre e figlio uccisi dai nazisti il 1° gennaio 1944

    Giovanni, reduce della Grande Guerra, fu il primo segretario della Federazione Comunista di Cuneo. Fu trucidato insieme al figlio a Castellar di Boves

    data evento: 31/12/2019
    24/12Borgo San Dalmazzo, Eventi (Altro)
  • Valdieri, a Madonna del Colletto dei pannelli in memoria della formazione partigiana 'Italia Libera'
    Valdieri, a Madonna del Colletto dei pannelli in memoria della formazione partigiana 'Italia Libera'

    La banda, una delle prime a costituirsi in modo organizzato, si insediò nei locali della canonica del santuario il 13 settembre del 1943

    data evento: 29/09/2019
    25/09Valdieri, Eventi (Altro)
  • 19 settembre 1943: il giorno in cui Boves conobbe la furia nazista
    19 settembre 1943: il giorno in cui Boves conobbe la furia nazista

    Sono passati 76 anni dall'eccidio: 350 case date alle fiamme dalle SS, 25 vittime. La ricostruzione di uno dei giorni piĂą tragici della storia della provincia di Cuneo

    19/09Boves, Cultura (Storia Locale)
  • Borgo San Dalmazzo ricorda i tredici partigiani uccisi il 2 maggio 1944
    Borgo San Dalmazzo ricorda i tredici partigiani uccisi il 2 maggio 1944

    Mercoledì primo maggio alle ore 10 la commemorazione presso il cimitero comunale

    data evento: 01/05/2019
    29/04Borgo San Dalmazzo, Eventi (Altro)
  • Arrivati a San Benigno i partecipanti al 'Cammino della Pianurizzazione'
    Arrivati a San Benigno i partecipanti al 'Cammino della Pianurizzazione'

    L'evento ha ricordato lo storico trasferimento dalle montagne alla pianura delle bande partigiane di Giustizia e LibertĂ  accampate sulle montagne cuneesi nel dicembre del 1944

    27/04Cuneo, Varie
  • A Cuneo si parla di 'Islafran', la formazione partigiana internazionale che fu attiva nelle Langhe
    A Cuneo si parla di 'Islafran', la formazione partigiana internazionale che fu attiva nelle Langhe

    Giovedì 18 aprile alle ore 18 appuntamento nella Libreria dell'Acciuga con Ezio Zubbini, che presenterà il suo libro

    data evento: 18/04/2019
    17/04Cuneo, Eventi (Altro)
  • 'In questo paese l'indignazione è al servizio del pensiero culturale dominante'
    'In questo paese l'indignazione è al servizio del pensiero culturale dominante'

    Riceviamo e pubblichiamo una missiva della consigliera comunale della Lega di Fossano, Anna Mantini, in ricordo di Norma Cossetto, vittima delle Foibe

    05/10Fossano, AttualitĂ 
  • Boves ricorda i caduti dell'eccidio del 19 settembre 1943
    Boves ricorda i caduti dell'eccidio del 19 settembre 1943

    Tra il 19 e il 23 settembre una serie di iniziative in memoria delle vittime della furia nazista: le ceneri di Antonio Vassallo faranno rientro da Tenda

    Inizio evento: 19/09/2018
    Fine evento: 23/09/2018
    12/09Boves, Eventi (Altro)
  • Ai 'Giovedì della Gramigna' il Comune di Gaiola presenta il documentario 'Islafran'
    Ai 'Giovedì della Gramigna' il Comune di Gaiola presenta il documentario 'Islafran'

    La storia di una formazione partigiana, attiva in Langa negli anni della Resistenza, formata da italiani, slavi e francesi

    data evento: 06/09/2018
    04/09Gaiola, Eventi (Altro)
  • Il cordoglio dell'Anpi cuneese per la scomparsa del vice presidente Mauro Pettini
    Il cordoglio dell'Anpi cuneese per la scomparsa del vice presidente Mauro Pettini

    Presidente della sezione di Mondovì, si è spento ieri all'età di 78 anni: 'Aveva portato avanti, nelle scuole del monregalese, i valori e la memoria della Resistenza'

    02/08Cuneo, Cronaca
  • A Santo Stefano Belbo nasce il comitato per i Martiri del Falchetto
    A Santo Stefano Belbo nasce il comitato per i Martiri del Falchetto

    Il sodalizio ha la finalitĂ  di ricordare l'eccidio di cinque giovani partigiani. Il sindaco Icardi: 'Mantenere viva la memoria'

    24/05Santo Stefano Belbo, Varie
  • Commemorato l'eccidio di Valmala del 6 marzo 1945
    Commemorato l'eccidio di Valmala del 6 marzo 1945

    Nove partigiani caddero uccisi dai soldati dell'esercito della Repubblica di Salò: presente alle celebrazioni anche l'amministrazione di Busca

    13/03Busca, AttualitĂ 
  • 1
  • 2
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK