Home \ tag \ Piemonte
Vendita case Cuneo
C’è tempo fino al 15 novembre per richiedere il contributo, con un massimo previsto di 50mila euro per ogni singola domanda
Approvato in giunta un programma per l’installazione di impianti e l’ammodernamento delle linee di trasmissione ai reparti
L’obiettivo è definire la risposta del sistema sanitario per minimizzare i rischi di contaminazione e la mortalità dovuta a potenziali eventi nucleari
Il consigliere regionale albese Ivano Martinetti ha accolto a palazzo Lascaris i visitatori, giunti per presentare il progetto Bio Cuba Caffè al Salone del Gusto
Già a Natale le spese accessorie potrebbero subire un taglio del 25% in media per tutte le famiglie. Le stime arrivano dall’Unione Nazionale Consumatori
Il trattamento è efficace nelle persone portatrici della mutazione del gene SOD1. In Piemonte sono circa 400 i pazienti affetti da questa malattia
L’occupazione dei posti letto si attesta al 3,6% contro il valore nazionale di 5,5%. Nelle terapie intensive il tasso è all’1,1%, positivo il 7,3% dei tamponi
Il caro prezzi “morde” sui costi di produzione e di raccolta. Martedì 27 l’assessore regionale Protopapa incontrerà a Torino i rappresentanti del settore
I fondi saranno destinati all’acquisto di attrezzature per pallapugno e pallatamburello, alla preparazione degli atleti e all’organizzazione di corsi per i giovani
A sottolinearlo è il vicedirettore di Cia Cuneo Silvio Chionetti: “Il tavolo della Regione è un buon inizio per evitare la chiusura delle stalle”
Per i pentastellati si tratta di “una proposta di civiltà per arginare gli effetti devastanti della legge voluta dal centrodestra” e il “far west delle slot”
A Torino il primo tavolo delle colture agrarie piemontesi ha offerto l’occasione per fare il punto sulle criticità del comparto
Il Piemonte perde 25 milioni di euro di fondi, mentre la Campania ne guadagna oltre 50: “Il bisogno di cure è disconosciuto per logiche di palazzo” sbotta Icardi
La misura annunciata dall’assessore Chiara Caucino partirà il 1 aprile 2023 e riguarderà oltre duemila persone impiegate dalla Regione Piemonte
Limitazioni alla circolazione e agli impianti di riscaldamento operative dal 15 settembre al 15 aprile. Due le possibili allerte in base al “semaforo antismog”
La struttura dovrebbe servire a pianificare interventi strutturali, limitando quelli emergenziali. Le proposte sono state raccolte in un documento del CAES
L’incidenza del contagio si conferma tra le più basse in Italia. Appena l’1% delle terapie intensive occupate, la positività ai tamponi è pari al 7,7%
Balzo in avanti degli occupati del settore con meno di 34 anni: “La pandemia ha accentuato il fenomeno del ritorno alla terra” osserva Coldiretti
Lo stanziamento statale in regione è di 23 milioni, più due di bonus. Lo scorso anno 18mila famiglie piemontesi avevano usufruito della misura
La misura è stata ipotizzata come “extrema ratio” contro il caro energia: “Abbiamo sacrificato il diritto allo studio in pandemia, ma non esiste un diritto alla guerra”