Home \ tag \ Piemonte
Vendita case Cuneo
I nuovi casi sono 2.788, con 21 decessi e 4.320 guarigioni. Sempre in calo i ricoveri
Prosegue il calo dei ricoveri. I nuovi casi segnalati nelle ultime 24 ore sono 2.047, il 6,3% dei 32.562 tamponi eseguiti
Hanno preso parte alla seduta rappresentanti delle istituzioni, associazioni ambientaliste, atenei piemontesi, organizzazioni sindacali e di categoria
In terapia intensiva restano 50 pazienti, ancora in calo rispetto a ieri. Quasi duemila i guariti, nell’ultima giornata si segnalano quattro decessi: uno nella Granda
Pediatri ed esperti hanno accolto le famiglie in 16 ospedali e centri vaccinali della regione, tra cui Cuneo e Verduno: quasi 500 i bambini vaccinati
In Piemonte erano 90 i pazienti sottoposti a cure intensive lo scorso sabato, oggi sono 53. I ricoveri ordinari scendono da 1653 alle attuali 1222 unità
Stanziamenti di un milione e mezzo di euro per la riqualificazione degli impianti sul territorio. L’obiettivo è ampliare l’offerta sportiva, non solo invernale
A 943 persone è stata somministrata la prima dose nell’ultima giornata. In totale sono 12.338 le inoculazioni
Oltre 45mila i test effettuati in Piemonte nell’ultima giornata. In calo di cento unità i ricoveri, si registrano intanto 16 decessi: nella Granda una nuova vittima
Esultano Cirio e Icardi: “Dati che si avvicinano già al bianco”. Nell’ultima settimana il tasso di ricoveri in terapia intensiva è passato dal 15,8% all’8,9%
Nell’ultima giornata un’ulteriore discesa del tasso di positività, pari al 6,8% degli oltre 44mila tamponi eseguiti. Diciassette i decessi registrati in regione
La giornata cuneese del governatore da Marmora a Busca, passando per Elva. In serata firmato l’accordo di programma per la pista di skiroll a Entracque
Dall’inizio della campagna nella nostra regione si è proceduto all’inoculazione di quasi 9 milioni e 530mila dosi
Il governatore, accompagnato dall’assessore Carosso e dai consiglieri regionali Demarchi e Gagliasso, è stato accolto dal sindaco Astesano e dal vice Arnaudo
Oggi l'Unità di Crisi della Regione ha comunicato 3.142 nuovi casi, 5.242 guarigioni e 27 decessi
Da 1075 casi ogni 100mila abitanti si scende a 640. Il miglioramento più consistente nella fascia di età dai 19 ai 24 anni
L’investimento annunciato dalla Regione. La sfida è azzerare la coda entro la metà del 2023, mettendo in campo un monitoraggio analogo a quello sui vaccini
Si tratta del 5% delle persone in quella fascia d’età. Circa 40mila hanno fatto la prima dose dopo l’annuncio dell’obbligo, altri 34mila sono guariti da meno di sei mesi
I viaggiatori chiedono il ripristino del servizio ante-Covid e la riattivazione delle linee sospese: “Tav e Terzo Valico non sono gli unici interventi essenziali”
L’accesso sarà possibile sia per chi non è ancora convocato, ma ha già maturato il periodo necessario, sia per chi desidera anticipare l’appuntamento