X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ Ponte del dialogo

Vendita case Cuneo

    Tag #Ponte del dialogo

  • Un successo la giornata
    Un successo la giornata "in trasferta" del Ponte del Dialogo

    Pubblico numeroso e attento per gli eventi andati in scena domenica 30 marzo a Macra

    31/03Macra, Varie (Montagna)
  • Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare
    Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare

    Ventitré incontri che hanno messo al centro la complessità della società contemporanea

    28/03Dronero, Rubriche (Close Up)
  • Serena Dandini a Dronero: “La satira? Oggi i politici fanno tutto da soli”
    Serena Dandini a Dronero: “La satira? Oggi i politici fanno tutto da soli”

    L’autrice e conduttrice, ospite del Ponte del Dialogo, ha presentato il libro “C’era la luna”: “Ai ragazzi dico di stare attenti ai diritti: se li hai non li vedi, quando non li hai te ne accorgi”

    24/03Dronero, Varie (Un libro alla volta)
  • Piemontese, lingua di poesia: “Nel dialetto le parole aderiscono alle cose”
    Piemontese, lingua di poesia: “Nel dialetto le parole aderiscono alle cose”

    Giovanni Tesio, filologo e sonettista, ha presentato a Dronero la raccolta “Paròla, amisa mia”: “Fare sonetti è lottare contro la chiacchiera”

    23/03Dronero, Cultura
  • Maledetti giallisti! Il noir cuneese di Marco Bosonetto, tra la via Emilia e le Alpi
    Maledetti giallisti! Il noir cuneese di Marco Bosonetto, tra la via Emilia e le Alpi

    A Ponte del Dialogo si parla della nuova avventura del commissario Gastaldi. In “Tutti innocenti” il poliziotto-nonno indaga su un omicidio e sogna la “sua” val Maira

    23/03Dronero, Varie (Un libro alla volta)
  • Matteo Bussola tra i ragazzi al Ponte del Dialogo: “In questo Paese essere giovani è un problema”
    Matteo Bussola tra i ragazzi al Ponte del Dialogo: “In questo Paese essere giovani è un problema”

    In “La neve in fondo al mare” ha raccontato l’anoressia maschile negli occhi di un padre: “Dopo il lockdown un’epidemia psichiatrica, siamo malati di controllo”

    23/03Dronero, Varie (Un libro alla volta)
  • Ponte del Dialogo, Filippo Tantillo e l'importanza delle aree interne
    Ponte del Dialogo, Filippo Tantillo e l'importanza delle aree interne

    L'antropologo nell'"Italia vuota": "La politica per la montagna viene decisa dai centri urbani, con l'obiettivo di sviluppare turismo di massa e parchi intoccabili"

    22/03Dronero, Varie (Montagna)
  • La letteratura è protagonista al Ponte del Dialogo
    La letteratura è protagonista al Ponte del Dialogo

    Il festival di Dronero ospita il giallista cuneese Marco Bosonetto alle 18 e il romanziere e conduttore radiofonico Matteo Bussola alle 21

    22/03Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • Quirico sferza l’Europa immorale: “Abbiamo usato gli ucraini per una guerra che pensavamo nostra”
    Quirico sferza l’Europa immorale: “Abbiamo usato gli ucraini per una guerra che pensavamo nostra”

    L’inviato di guerra a Dronero per Ponte del Dialogo: “Chi parla di riarmo vada sui campi di battaglia, a guardare gli occhi dei morti spalancati verso il cielo”

    21/03Dronero, AttualitĂ 
  • Femia al Ponte del Dialogo di Dronero:
    Femia al Ponte del Dialogo di Dronero: "Nel nostro lavoro è necessario dare importanza alle parole"

    L'architetto, autore di opere come il Docks di Marsiglia e la nuova sede BNL-BNP Paribas a Roma, ha parlato del concetto di cittĂ  buona e della centralitĂ  del "tempo lungo"

    20/03Dronero, Varie
  • Scurati a Dronero:
    Scurati a Dronero: "Il fascismo non tornerà nella sua forma storica, ma il suo spettro è già in mezzo a noi"

    Il noto giornalista e scrittore ha presentato il quarto capitolo della pentalogia su Benito Mussolini al Ponte del Dialogo: "PiĂą avanzavo nel lavoro, piĂą il mondo mi restituiva un analogo"

    20/03Dronero, Varie (Un libro alla volta)
  • Antonio Scurati inaugura l'edizione primaverile del Ponte del Dialogo
    Antonio Scurati inaugura l'edizione primaverile del Ponte del Dialogo

    Alle ore 17.30 al Teatro Iris lo scrittore presenterà il suo libro "M. L’ora del destino", quarto capitolo della pentalogia dedicata alla figura di Benito Mussolini e al ventennio fascista

    19/03Dronero, Eventi (Altro)
  • Bambini e famiglie protagonisti al Ponte del Dialogo
    Bambini e famiglie protagonisti al Ponte del Dialogo

    Il programma della sezione “Young” del festival, dal 19 al 23 marzo a Dronero

    17/03Dronero, Eventi (Altro)
  • Matteo Bussola a Dronero: un buon posto in cui fermarsi per ascoltarlo
    Matteo Bussola a Dronero: un buon posto in cui fermarsi per ascoltarlo

    Il 22 marzo l'incontro con lo scrittore che ha ispirato il gruppo di giovani del Ponte del Dialogo

    17/03Dronero, Eventi (Altro)
  • “Ponte del Dialogo” ritorna a primavera: tra gli ospiti c’è Antonio Scurati
    “Ponte del Dialogo” ritorna a primavera: tra gli ospiti c’è Antonio Scurati

    Grandi interventi a Dronero dal 19 al 23 marzo e a Macra il 30 marzo. Con l’autore di M sono attesi Domenico Quirico, Jonathan Bazzi, Matteo Bussola e Serena Dandini

    25/02Dronero, Cultura
  • L’evento giusto al momento giusto
    L’evento giusto al momento giusto

    L’impegno di AFP per il successo della rassegna “Ponte sul mondo” a Dronero

    20/02Dronero, Rubriche (Close Up)
  • Eraldo Affinati incontra Dronero: “Da docente vi dico: non temete le classi miste, sono le migliori”
    Eraldo Affinati incontra Dronero: “Da docente vi dico: non temete le classi miste, sono le migliori”

    Lo scrittore romano, ospite di “Ponte sul Mondo”, racconta la sua esperienza con la scuola Penny Wirton, dove si insegna l’italiano agli immigrati (anche a Cuneo)

    16/02Dronero, Varie
  • La scrittrice
    La scrittrice "Premio Strega" Melania Mazzucco a Dronero

    L'appuntamento questa sera, domenica 16 febbraio, al Teatro Iris per la rassegna "Ponte sul Mondo"

    16/02Dronero, Eventi (Un libro alla volta)
  • Lo “show” di Dario Fabbri a Dronero: “Gli americani? Un popolo depresso. Trump incarna la loro vendetta”
    Lo “show” di Dario Fabbri a Dronero: “Gli americani? Un popolo depresso. Trump incarna la loro vendetta”

    Il direttore di Domino non crede a cambi di rotta repentini degli Usa: “Il presidente non può fare da solo, ma sullo stop alla guerra in Ucraina ora c’è sintonia”

    11/11Dronero, AttualitĂ  (Un libro alla volta)
  • Mario Calabresi va alla ricerca del tempo perduto: “Portiamo un po’ di bosco nelle nostre vite”
    Mario Calabresi va alla ricerca del tempo perduto: “Portiamo un po’ di bosco nelle nostre vite”

    Nell’ultimo libro, presentato al festival “Ponte del Dialogo” di Dronero, il giornalista racconta come ha imparato l’arte del “vivere lento”

    11/11Dronero, Varie (Un libro alla volta)
  • 1
  • 2
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK