Home \ tag \ regione
Vendita case Cuneo
I dati riportati dall’anagrafe apistica nazionale posizionano il Piemonte al primo posto in Italia per numero di alveari, 200 mila circa
L’assessore ai Trasporti Gabusi ha presentato in commissione il dossier ‘Infrastrutture del Piemonte’: approvazione ampia ma non totale. Critico Ivano Martinetti (M5S)
Oggi in Italia circa 100 mila bambini vengono presi in carico dai servizi sociali, ed i costi relativi alle violenze subite si aggirano attorno ai 13 miliardi di euro
Gli assessori regionali Icardi e Protopapa: 'La cura del cibo è prioritaria per la qualità della vita dei cittadini'
Fondi per Bra, Mondovì, Envie, Sanfrè e Genola. Marnati: 'Ai Comuni il totale della spesa sostenuta: in sicurezza il 90% delle scuole'
Cinque video di sensibilizzazione sull'importanza strategica dei boschi sono stati pubblicati sul canale YouTube dell'ente
A partire da oggi gli assessori saranno presenti in diverse scuole del territorio regionale: Luigi Icardi saluterà gli studenti della scuola enologica di Alba
I tempi per la prima fotografia che sarà messa a disposizione dagli assessori si possono prevedere verso aprile 2020
L'annuncio del presidente Alberto Cirio ieri ad Asti: 'Abbiamo già inserito l’albese nella richiesta di stato di calamità'
I volontari potranno operare al Parco fluviale Gesso e Stura, in Biblioteca Civica, al Museo Civico, all’Informagiovani o all’Asilo Nido
L’elenco è stato illustrato dal presidente della Giunta, Alberto Cirio, nel corso della riunione odierna della prima Commissione presieduta da Carlo Riva Vercellotti
Ad annunciarlo è stato il presidente Alberto Cirio il 30 agosto a Chieri, durante la quinta tappa dei sopralluoghi sui territori danneggiati
Controllo e trasparenza lungo la filiera, promozione del prodotto locale, revisione del sistema assicurativo: le proposta per la frutticoltura presentate a Saluzzo
Accolta la richiesta formulata dalla Procura lo scorso luglio. Stralciate anche le posizioni di Mariano Rabino, Elio Rostagno e Sergio Dalmasso
Dirigente della Regione, nel 2009 contribuì attivamente alla nascita del festival di Barolo. Si è spento all'età di 62 anni
Obiettivo: favorire l’inserimento dei disoccupati 'senior' in attività temporanee e straordinarie per la realizzazione di opere di pubblica utilità al fine di sostenere l’invecchiamento attivo
L’associazione chiede alla Regione lo stato di calamità per i frutticoltori e denuncia: ‘Il consumatore non ottiene benefici dalla diminuzione dei costi di produzione’
La richiesta da inviare al Governo era già stata predisposta per i nubifragi che hanno colpito il Piemonte nel periodo estivo
Le richieste sono state valutate da una Commissione sulla base di parametri oggettivi e condivisi, come rilevanza geografica dell’evento, valenza culturale e formativa e affidabilità di chi organizza
Negli scorsi giorni è stata ufficializzata la nascita di un gruppo di lavoro interdirezionale composto da funzionari regionali