Home \ tag \ sanità
Vendita case Cuneo
Oltre 45mila i test effettuati in Piemonte nell’ultima giornata. In calo di cento unità i ricoveri, si registrano intanto 16 decessi: nella Granda una nuova vittima
Esultano Cirio e Icardi: “Dati che si avvicinano già al bianco”. Nell’ultima settimana il tasso di ricoveri in terapia intensiva è passato dal 15,8% all’8,9%
Nell’ultima giornata un’ulteriore discesa del tasso di positività, pari al 6,8% degli oltre 44mila tamponi eseguiti. Diciassette i decessi registrati in regione
Dall’inizio della campagna nella nostra regione si è proceduto all’inoculazione di quasi 9 milioni e 530mila dosi
Da 1075 casi ogni 100mila abitanti si scende a 640. Il miglioramento più consistente nella fascia di età dai 19 ai 24 anni
L’investimento annunciato dalla Regione. La sfida è azzerare la coda entro la metà del 2023, mettendo in campo un monitoraggio analogo a quello sui vaccini
Si tratta del 5% delle persone in quella fascia d’età. Circa 40mila hanno fatto la prima dose dopo l’annuncio dell’obbligo, altri 34mila sono guariti da meno di sei mesi
L’accesso sarà possibile sia per chi non è ancora convocato, ma ha già maturato il periodo necessario, sia per chi desidera anticipare l’appuntamento
Scendono ancora i ricoveri e gli isolamenti domiciliari. L’Unità di Crisi registra sette nuovi decessi, tre dei quali nella Granda
Daranno vita a 14 case e 5 ospedali di comunità, oltre che a 6 centrali operative territoriali
In una sola settimana il dato migliora di quasi tre punti percentuali. In calo e sotto la soglia di allerta anche l’occupazione dei posti letto ordinari
L'audizione delle organizzazioni sindacali presso la Commissione Sanità della Regione Piemonte
Chi avesse necessità di ottenere o rinnovare il documento può rivolgersi già dai prossimi giorni al medico di famiglia o alla propria Asl di competenza
Tracciate le indicazioni per un progressivo ritorno alla normalità. L'assessore alla Sanità Icardi: "Necessario ripristinare le prestazioni meno urgenti"
I genitori troveranno ad accoglierli pediatri ed esperti pronti a rispondere a tutte le domande. Sarà possibile vaccinare contestualmente i propri bambini
Chi ha maturato i 120 giorni dal completamento del ciclo primario potrà recarsi presso gli hub senza prenotazione. Accessi diretti validi anche per le prime dosi
Le terze dosi sono oltre 10mila. Dall’inizio della campagna già inoculate più di 9 milioni e 400mila dosi
L’iniziativa verrà replicata domenica 6 marzo in tutto il Piemonte. In ogni centro esperti e ginecologi hanno fornito informazioni alle aderenti
Nell’ultima settimana in regione 11,4 ricoveri ogni 100mila persone tra i non vaccinati, 1 su 100mila tra vaccinati o guariti da meno di sei mesi
Un box sul sito della campagna “Il Piemonte ti vaccina” consente di inserire il proprio numero di cellulare. Entro 48 ore verrà fissato l’appuntamento