Home \ tag \ teleriscaldamento
Dalla minoranza accuse di 'intreccio di interessi', ma l'assessore Dalmasso frena: "Il collegamento all'altipiano non è scontato"
Dopo l’inserimento del futuro hub provinciale nel piano di interventi di edilizia sanitaria dell’Inail, il gruppo Centro per Cuneo guarda avanti
La disposizione dei parcheggi lungo corso Santarosa e via Stoppani sarà realizzata su lati alternati a ogni isolato, geometria già adottata in corso Dante
Lunghe code in entrata e in uscita dalla città di Cuneo. Via Savona chiusa, si passa da via Piozzo a Madonna delle Grazie
L’assessore Dalmasso ammette: ‘Difficoltà di bilancio per le aree verdi’. E promette: ‘Da agosto la riasfaltatura dopo i lavori del teleriscaldamento’
I lavori, il cui termine è previsto per la prima settimana di luglio, durante le prime due settimane interesseranno il tratto tra via Umberto e via San Rocco
A partire da lunedì 10 dicembre e per un periodo massimo di quattro giorni, dalle ore 8.30 alle ore 17 il transito veicolare sarà aperto solo fino a via Santa Croce
Con Wedge Power anche le scuole superiori di Cuneo di proprietà dell'ente provinciale. Per il momento il risparmio previsto è di circa 80 mila euro all’anno
Terminati prima del previsto i lavori di posa della rete del teleriscaldamento, strada riaperta dalle ore 10 di stamattina
Le modifiche alla viabilità in vigore da domani, mercoledì 8 agosto. Momentaneamente soppressa la fermata dell'autobus
Conclusi i lavori per il teleriscaldamento nella zona a monte di via Coppino, strada riaperta in tutta la sua estensione
Il cantiere del teleriscaldamento sarà rimosso come da copione. Giusto in tempo per l'inizio dell'Illuminata, che porterà in città un grande numero di persone
I lavori sono partiti stamattina, mercoledì 20 giugno, tra piazza Europa e l'incrocio con corso Galileo Ferraris e corso Vittorio Emanuele II
RInviata al primo giorno utile la chiusura del tratto di Lungogesso compreso tra via Nota e via Bono
Il tratto interessato dai lavori di posa della rete è quello tra il palazzo della Prefettura e via teatro Toselli
Anche nel capoluogo della Granda i cunicoli sotterranei venivano usati con funzione antimina e non solo di collegamento. La notizia è emersa nella conferenza di presentazione degli scavi del teleriscaldamento
Presenti la Soprintendente per le Province di Alessandria, Asti e Cuneo Egle Micheletto e la funzionaria archeologa competente Deborah Rocchietti
L'appuntamento è per giovedì 1 marzo nel Salone del Municipio. All'incontro ci sarà anche il Soprintendente ai Beni Culturali
Divieti di accesso e di sosta a partire da domani
Da lunedì 4 settembre nuove modifiche ai percorsi del trasporto pubblico