Home \ tag \ Vendemmia
Vendita case Cuneo
Il presidente del consorzio di tutela del Barolo e Barbaresco, Matteo Ascheri: “Annata molto equilibrata e promettente, speriamo in una buona maturazione”
I vertici regionali dell'associazione: "Con la riapertura della ristorazione aumento dei consumi e dell’export"
La Regione ufficializza le quantità per Asti e Moscato d’Asti Docg, Barolo e Barbaresco Docg, Brachetto d’Acqui Docg e Piemonte Brachetto, Gavi Docg
L’intesa è stata siglata ieri a Cuneo tra il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Confcooperative
L'assessore regionale Marco Protopapa: “Agevoliamo nelle attività le nostre aziende vitivinicole colpite nuovamente dalla crisi Covid”
Tra agosto e ottobre l'Ispettorato ha individuato 24 lavoratori in nero. Comminate sanzioni per oltre 100mila euro
Le valutazioni effettuate dal Confagricoltura Piemonte: 'Il clima dell'ultima parte di estate ha modificato i pronostici'
''A intimorire è l'export'', spiegano i vertici di Coldiretti. Il vino piemontese era molto richiesto in Cina, Giappone, GB e Usa
Bergesio e Centinaio favorevoli alla proposta delle associazioni di categoria: ‘Assunzioni impossibili, l’Agenzia delle entrate impiega 15 giorni per i codici fiscali’
L’associazione e le cantine cooperative hanno dato disponibilità ad accogliere nuovi soci o intervenire per il ritiro delle uve presso gli operatori in difficoltà
L’analisi fatta da enologi, agronomi e giornalisti di settore in Piemonte Anteprima Vendemmia 2019, l’annuale pubblicazione curata da Vignaioli Piemontesi e Regione
Confagricoltura fa il punto. La vendemmia farà registrare un meno 15-20% di uva rispetto all'anno scorso. Bene il comparto avicolo, suinicolo e bovino. Che disastro per l'apicoltura!
Antonio Marino, uno dei tecnici della sezione cuneese dell'associazione: 'Le perdite stimate sono considerevoli'
Strade trasformate in fiumi, smottamenti, locali allagati. Si temono gravi conseguenze anche per la vendemmia: Cirio ha annunciato la richiesta di stato di emergenza
La forte perturbazione nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 5 settembre, si temono gravi conseguenze per la vendemmia
Si stima una produzione di 46 milioni di ettolitri di vino, il 16 per cento in meno dell'anno scorso, ma l’Italia è il primo produttore mondiale davanti alla Francia
Sabato 7 settembre itinerario gastronomico per le vie del paese in abbinamento ai vini di Langa
Prospettiva definita per i bianchi, si aspetta qualche settimana per tracciare il quadro dei grandi rossi
Il commento del presidente Enrico Allasia dopo la definizione delle rese dell’Asti e del Moscato d’Asti per la vendemmia
Per ora qualità ottima e abbondanza diffusa delle uve. Sul mercato resta essenziale promuovere oltre confine i vini della Granda contro ogni tentativo di imitazione