-
Il liceo classico di Cuneo incontra la città: rappresentazioni, letture animate, poesie e musica dal vivo
Venerdì 19 dalle 18.30 alle 22.30, per la “La notte nazionale del liceo Classico”, appuntamenti in piazza Virginio, Museo Civico, Palazzo Samone e Palazzo Santa Croce
-
“I cantieri della transizione ecologica”: la campagna Legambiente ha fatto tappa alla Pirinoli di Roccavione
Fiore all’occhiello dell'imprenditoria piemontese, la storica cartiera è oggi "simbolo di economia circolare, innovazione e sostenibilità, resilienza sociale e territoriale"
-
In Camera di Commercio il seminario “Industry 5.0: Intelligenza artificiale, sostenibilità e capitale umano”
Nel seminario sono state presentate le tecnologie innovative e il loro ruolo cruciale nell’ottimizzazione delle operazioni, nella riduzione dell’impatto ambientale e nel rapporto col lavoro dell’uomo in azienda
-
Biometano a Govone, Pro Natura: "L'impianto collocato su terreni agricoli di altissima qualità"
L'associazione, tramite il suo presidente regionale Umberto Lorini, appoggia la battaglia del comitato che si oppone alla realizzazione dell'impianto: "Si cerchi una diversa collocazione"
-
"Theia", la salute delle donne dall'adolescenza alla menopausa: se ne parla al Rondò dei Talenti
Sabato 20 aprile, dalle ore 14.30, un ciclo di tre incontri con Isabella Bodino, Martina Cussino, Laura Monni, Valentina Bonetto e la partecipazione dell’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi
-
Ventimila visitatori per la grande fotografia d’autore dell’agenzia Magnum esposta a Saluzzo e Caraglio
L’interesse per le due mostre, simultanee e in dialogo tra loro, testimonia il successo del progetto condiviso con il territorio, che ha raccontato il ruolo delle donne nella società