Home \ Tutte le News \ Alba e Langhe
Vendita case Alba
Appuntamento alle ore 21, lo spettacolo vede la regia di Luigi Russo. Le informazioni per i biglietti
Torna il consueto appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook "Il passaparola dei libri"
Il sindaco di Saluzzo Calderoni e la consigliera regionale del Pd Canalis replicano al leghista Demarchi: “Allontanamento zero significa zero protezione”
Hanno partecipato i rappresentanti dei consorzi irrigui, delle organizzazioni professionali e delle cooperative degli agricoltori, del mondo scientifico
L’esposizione artistica sull'autismo è ricca di significato e colore. Le insegnanti: “Opportunità di sperimentare modi di comunicare non rigidamente codificati”
Un’Olanda in miniatura con oltre 100mila fiori tra tulipani e narcisi. Ecco tutte le info
Appuntamento organizzato per sabato 9 aprile ore 17.30 in sala Fenoglio
Venerdì 8 e sabato 9 aprile la ripresa degli spettacoli dopo due ani di attività
La preoccupazione dei vertici piemontesi di Confagricoltura: "La situazione è critica"
“Ancora una volta ci troviamo di fronte agli effetti del cambiamento climatico” avverte Coldiretti: “Servono strategie per non limitarsi a governare l’emergenza”
Dall’Ucraina alla Siria, quattro incontri per capire il mondo. Tra gli ospiti degli eventi, trasmessi anche in streaming, i giornalisti Toni Capuozzo e Fulvio Scaglione
L’assessore Marnati comunica in Giunta il nuovo Rapporto Statistico: “Il nostro lavoro ci sta portando a imboccare il percorso verso la neutralità carbonica”
Forti precipitazioni in una vasta area che va da Bra al Fossanese, fino al Saluzzese. Disagi per la viabilità
Stanziati due milioni e 782 mila euro per lo scalo cuneese e per quello di Torino, a titolo di risarcimento per la riduzione degli spostamenti dovuta all'emergenza sanitaria
Il presidente delle Acli provinciali Elio Lingua: "Scelta inconcepibile e vergognosa da parte della politica"
L'associazione di categoria: "Quotazioni troppo basse, negli ultimi mesi si registra un aumento delle macellazioni di vacche da latte"
L'iniziativa del CRAS di Bernezzo a cui partecipano Provincia, Parco Alpi Marittime e Parco Fluviale Gesso e Stura
La modifica fa decadere il vincolo minimo di sei anni di piena disponibilità dell’impianto per il quale è richiesto l’intervento
Giorgio Felici (Confartigianato): “Il cambiamento delle policy aziendali adottate da Poste ha abbassato il plafond di crediti cedibili ad un massimo di 150mila euro"
Il provvedimento, che è stato approvato ieri dalla Giunta regionale, diverrà operativo dopo il parere di approvazione della Commissione europea