X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Tutte le News \ Bra e Roero

Vendita case Bra

    Tutte le notizie di Bra e Roero

  • Calcio, Serie D: due giovani innesti per il Bra
    Calcio, Serie D: due giovani innesti per il Bra

    Vestiranno giallorosso l'attaccante Alexandru Burnescu e il portiere Matteo Artusio

    19/08Bra, Sport (Calcio)
  • Vendemmia al via, Coldiretti Cuneo:
    Vendemmia al via, Coldiretti Cuneo: "Qualità tra il buono e l'ottimo"

    Il presidente provinciale Enrico Nada: "Punta di diamante dell’export agroalimentare cuneese e nazionale"

    19/08Cuneo, Varie
  • Bra: bus navetta per la novena della Madonna dei Fiori
    Bra: bus navetta per la novena della Madonna dei Fiori

    L’amministrazione comunale ha confermato il servizio gratuito per la cittadinanza

    19/08Bra, Varie
  • I Meridiani Energetici: i fiumi che nutrono i nostri tessuti
    I Meridiani Energetici: i fiumi che nutrono i nostri tessuti

    Appuntamento con la rubrica "Vivi Meglio", oggi curata dallo staff di ViaLibera Cuneo

    19/08Cuneo, Rubriche (Vivi Meglio)
  • Nostalgia degli anni '90? Tutto sembrava più facile, soprattutto in agricoltura
    Nostalgia degli anni '90? Tutto sembrava più facile, soprattutto in agricoltura

    Un tempo in cui l’unica complessità sembrava risiedere in quell’insieme di pratiche aziendali che venivano tramandate verbalmente di generazione in generazione

    19/08Cuneo, Rubriche (Agricoltura)
  • Un viaggio nel Piemonte che non c’è più: ecco le meraviglie che abbiamo perso
    Un viaggio nel Piemonte che non c’è più: ecco le meraviglie che abbiamo perso

    Dalla cittadella di Cuneo al forte di Demonte, dal castello di Verzuolo all’antico duomo di Mondovì. Un libro di Simone Caldano fa da guida fra i luoghi scomparsi

    18/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Bando Switch, 80 milioni per le aziende e le start up innovative
    Bando Switch, 80 milioni per le aziende e le start up innovative

    Lo sportello aprirà il 30 settembre e chiuderà il 31 gennaio. Nella prima edizione 112 progetti presentati e oltre 330 richiedenti tra imprese e organismi di ricerca

    18/08Cuneo, Varie
  • Conoscere le amministrazioni locali: ad ottobre il corso promosso dall’Aispa
    Conoscere le amministrazioni locali: ad ottobre il corso promosso dall’Aispa

    Si svolgerà presso la sede di Fossano del C.F.P. Cebano-Monregalese, con docenze coperte da funzionari e consulenti esperti del settore

    18/08Fossano, Varie
  • Ci sigilliamo dietro falsi sorrisi, quando dentro abbiamo un mare di fragilità
    Ci sigilliamo dietro falsi sorrisi, quando dentro abbiamo un mare di fragilità

    Un nuovo appuntamento con la poesia nei versi del giovane cuneese Carlo Serafini

    18/08Cuneo, Rubriche
  • I prelievi di contanti aumentano, gli sportelli bancari chiudono. Uncem:
    I prelievi di contanti aumentano, gli sportelli bancari chiudono. Uncem: "Uno scandalo"

    Il comunicato diffuso dall'Unione dei Comuni Montani: "Le banche aumentano gli utili ma se ne vanno dai paesi. Un paradosso"

    18/08Cuneo, Attualità (Montagna)
  • [Speciale Toro] MILAN - TORINO: 2-2
    [Speciale Toro] MILAN - TORINO: 2-2

    Fonseca è un disastro per il Milan, Vanoli brilla con il Torino

    18/08Cuneo, Sport
  • Domenica di temporali sul Piemonte: l’Arpa dirama l’allerta gialla
    Domenica di temporali sul Piemonte: l’Arpa dirama l’allerta gialla

    I fenomeni più intensi sono previsti nel pomeriggio. La provincia Granda resta invece esclusa dall’ondata di maltempo che interesserà già oggi la regione

    17/08Cuneo, Cronaca
  • Pulizia strade a Bra, divieto di sosta in via Silvio Pellico
    Pulizia strade a Bra, divieto di sosta in via Silvio Pellico

    Il divieto sarà in vigore dalle 6 alle 12 di giovedì 22 agosto

    17/08Bra, Varie
  • Cresce il turismo in montagna, Bussone:
    Cresce il turismo in montagna, Bussone: "Ora occorrono più servizi nei territori"

    Il commento del presidente nazionale dell'Uncem sui dati della ricerca JFC: "La popolazione che diminuisce non può essere ‘sostituita’ dal turismo"

    16/08Cuneo, Attualità (Montagna)
  • Il premio
    Il premio "Amico di Govone" alla memoria dell'onorevole Giovanni Goria

    La cerimonia di consegna avverrà domenica 25 agosto alla presenza del figlio Marco

    16/08Govone, Varie
  • Prima il Giro, poi il Concerto di Ferragosto: l’anno sfortunato degli eventi cuneesi
    Prima il Giro, poi il Concerto di Ferragosto: l’anno sfortunato degli eventi cuneesi

    Il meteo ha cancellato la tradizionale “vetrina” delle nostre valli, ricordando però la sua importanza. Peccato per la regia Rai, persa tra vulcani e prove dimezzate

    16/08Frabosa Sottana, Attualità (Montagna)
  • Il segretario generale dell'accademia di Francia in visita a Bra
    Il segretario generale dell'accademia di Francia in visita a Bra

    La visita è stata occasione per un incontro con il sindaco Gianni Fogliato

    16/08Bra, Varie
  • Ddl Montagna pronto ad approdare in Senato, l'Uncem:
    Ddl Montagna pronto ad approdare in Senato, l'Uncem: "Mancano diversi temi"

    Il dossier predisposto dall'Unione dei Comuni Montani: "C'è molto lavoro da fare sul testo e poco tempo"

    16/08Cuneo, Attualità (Montagna)
  • Prestigioso riconoscimento per il Parco d'arte Sandretto Re Rebaudengo di Guarene
    Prestigioso riconoscimento per il Parco d'arte Sandretto Re Rebaudengo di Guarene

    Il Parco segnalato insieme ad altri nove siti da un articolo del Guardian, dedicato alle migliori “gallerie d’arte a cielo aperto” d’Europa

    16/08Guarene, Cultura
  • È nato il comitato dei pendolari di Bra
    È nato il comitato dei pendolari di Bra

    Il 10 settembre la prima assemblea alla stazione di Bandito, per approvare lo statuto ed eleggere gli organi direttivi

    15/08Bra, Attualità
  • 1
  • ...
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK