Home \ Tutte le News \ Bra e Roero
Vendita case Bra
La nota del senatore cuneese della Lega: "Fare chiarezza nell’etichettatura"
Oggi a Moretta il battesimo della destra identitaria. Col “federale” è ormai guerra aperta: “Conduzione verticistica, personalistica, vuota di idee e iniziative”
Per l'occasione anche un Consiglio comunale in seduta pubblica per un intervento sul tema del presidente della Fondazione De Benedetti-Cherasco 1547
La deputata dem invita a “insistere con la proprietà” dello stabilimento di Santa Vittoria d’Alba, di cui si programma la chiusura entro metà 2026
Cirio ha confermato a Tajani la disponibilità a curare i bambini nell’ospedale pediatrico Regina Margherita, come già accaduto con 22 pazienti oncologici ucraini
Prende il via il corso regionale di aggiornamento professionale, con la partecipazione di 48 “civich” da numerosi comuni e unioni di comuni
Il consigliere regionale è tra i firmatari dell’ordine del giorno che impegna la giunta ad indicare le spese sostenute dal servizio sanitario per ricoveri e visite
L'intervento di William Casoni, presidente della Federazione Provinciale di Fratelli d'Italia
Lo scorso 15 gennaio l'udienza del Santo Padre. La delegazione cuneese guidata dal presidente Domenico Pavan
La rassegna in scena al Teatro Politeama Boglione si concluderà sabato 15 marzo con Federico Buffa
"Ho accettato con entusiasmo, sicura di poter dare un contributo nella difesa dei diritti e della dignità dei lavoratori di questo territorio", ha detto dopo la nomina
"Serve un’etichetta chiara sull’utilizzo dei raggi ultravioletti per tutelare i consumatori e la loro libera scelta", dicono dall'organizzazione agricola
Il commento del presidente della Commissione Sanità della Regione al termine della seduta di ieri
L’assessore Gallo: “Finanziamento record per cambiare la qualità della vita nelle terre alte”. Dalla scuola alle infrastrutture: ecco gli interventi
I dati delle operazioni dello scorso anno diffusi in occasione delle celebrazioni per San Sebastiano
Uno spazio sicuro, dedicato ai giovani tra i 15 e i 17 anni, per incontrarsi e parlare di sessualità, relazioni, identità
Il senatore leghista ha aggiunto che la somma andrà ad aggiungersi ai già 900 milioni raccolti nel 2024
La consigliera regionale di AVS: "Questi Comuni non chiedono privilegi, ma strumenti essenziali per mantenere vivi i loro territori"
Il prossimo appuntamento è fissato per il 2 febbraio a Piobesi D'Alba
L’assessore Bongioanni: "Un altro passo per la strutturazione della filiera di promozione delle nostre eccellenze agroalimentari"