Home \ Tutte le News \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Lo spazio, realizzato grazie a contributi arrivati da tutto il territorio, permetterà a donne e minori vittime di violenza di iniziare una nuova vita
Presentati a giornalisti e operatori turistici i grandi eventi autunnali di Langhe, Monferrato e Roero: da Cheese alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
“Una grande T in asfalto rende peggiore quanto già bello non era” osservano gli esponenti del circolo di Fratelli d’Italia, contestando i recenti lavori
Al via “Piemove”, l’iniziativa rivolta ai giovani, che permette loro di spostarsi a bordo dei mezzi pubblici senza spendere nulla
Il presidente Cirio e l’assessore Riboldi: “Sempre più vicino il traguardo prefissato delle 2mila assunzioni entro l’anno”
L’incidente è avvenuto in via IV Novembre. La donna, in gravi condizioni, è stata trasferita in elicottero al CTO di Torino
I cittadini di 57 Comuni potranno attivare notifiche puntuali per il servizio porta a porta, segnalare rifiuti abbandonati e richiedere di ritiro di oggetti ingombranti
Concluso il primo corso presso la Provincia. Nei prossimi giorni una nuova sessione formativa per la conservazione dell’avifauna e la protezione della fauna ittica
Presentato un Ordine del Giorno in Regione per sostenere la volontà del Governo di modificare la prova, rendendola obbligatoria per tutti gli studenti
L’assessore Bongioanni: “Riportati 220 appuntamenti, una grande risorsa per la promozione dei prodotti e dei territori del Piemonte che ora sarà valorizzata e sostenuta”
Le domande dovranno essere presentate entro il 14 agosto sul portale di riferimento
Con oltre 46.500 tonnellate e una media di 80.5 kg a cittadino, la Granda si conferma tra le più attente e virtuose
La quadretta di Raviola, ko con la Monticellese, resta appaiata all'Imperiese in quarta posizione. Non sbagliano le prime della classe
Per l’anno accademico 2025-26 aumentano gli importi, adeguati alla variazione dell’indice Istat. Il termine ultimo per l’invio della domanda è il 9 settembre
Vittima del furto un agricoltore cuneese. La tecnologia ha permesso di tracciare il percorso del veicolo prima che venisse smontato per la rivendita dei pezzi
Anche la cuneese Giulia Marro ha partecipato all’ispezione a sorpresa al centro di espulsione: “Chiunque transiti da qui è sottoposto a un trauma incancellabile”
Il caso riguarda un cuneese morto di cancro nel 2013. Aveva fumato in media due pacchetti al giorno per 45 anni: “Si apre la strada a cause analoghe” esulta il Codacons
Il 46enne è morto nello scontro frontale tra due auto avvenuto sabato pomeriggio tra Bandito e Sanfré
Pietro Busso: “Un contributo concreto per rinnovare le proprie strutture e offrire un’accoglienza sempre più qualificata, sostenibile e tecnologicamente avanzata”
Lo strumento dell’Asl CN2 offre un servizio informativo orientato ad accompagnare l’utenza nella comprensione della normativa vigente