Home \ Tutte le News \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Tante le novità e le proposte da scoprire, per tutti i gusti e tutte le età
La cerimonia si è svolta in municipio durante il Consiglio Comunale del 29 dicembre alla presenza del sindaco Massimo Riberi
In cima alla classifica c’è la notizia della nascita della piccola Azzurra a Barbaresco. Ma anche il lutto per Alberto Balocco, le Frecce Tricolori e molto altro
L'assessore all’Agricoltura Marco Protopapa: “Due milioni di euro all’anno a sostegno degli apicoltori e delle associazioni di produttori piemontesi”
Il progetto è stato sostenuto dall'Unione Montana Valle Stura
Il presidente degli industriali cuneesi Mauro Gola: "Un anno in cui sono emersi talenti e qualità inespresse"
Donne e uomini, persone anziane e giovani, straniere e italiane: la povertà tocca tutti e non risparmia la zona del Cuneese
Trascorsi cinque giorni si potrà uscire senza bisogno di un test. L’obbligo di portare mascherine in ospedali e Rsa è prorogato al 30 aprile
A partire dal 1° gennaio la quota di iscrizione, fissata finora a 50 euro, passerà a 60 euro
Anche questa settimana la nostra regione registra un dato migliore rispetto a quello rilevato a livello nazionale
Le visite sono possibili tutti i giorni dalle 8 alle 18 escluso orario sacre funzioni
La prossima sarà domani, sabato 31 dicembre dalle ore 15 alle ore 18.30. Si replica il 1° e il 6 gennaio
Un'attività dedicata ai bambini nella giornata di giovedì 5 gennaio
L'orazione ufficiale sarà tenuta dal presidente provinciale dell'Anpi Paolo Allemano
I divieti avranno validità dalle ore 14 del 31 dicembre alle ore 12 del 1° gennaio su tutte le aree pubbliche del territorio comunale
Già quarant’anni fa si immaginava un centro culturale sul pizzo della città, ora il progetto di Nello Streri torna a essere discusso in Consiglio. Sarà la volta buona?
Il presidente Luca Robaldo ha scritto ai sindaci di Cuneo, Bra e Fossano per annunciare l’avvio delle gare
Il provvedimento entrerà in vigore oggi alle ore 14 e resterà valido fino a tutto il primo gennaio 2023
Il presidente Mauro Calderoni: "In democrazia le decisioni della maggioranza dovrebbero essere rispettate, invece da anni perdiamo tempo e risorse in strascichi giudiziari"
Il presidente regionale di Confagricoltura traccia il bilancio e guarda al 2023: "Un anno di grandi incertezze"