Home \ Tutte le News \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Prosegue la striscia positiva della Granda College, che vince di 15 punti e resta nel gruppo delle prime, in attesa dello scontro diretto di sabato
Il tema discusso nell'ultimo Consiglio comunale di Borgo San Dalmazzo: apertura da parte dell'amministrazione
Ottimo terzo posto per il portacolori dell'Atletica Roata Chiusani, protagonista anche in campo femminile con il quinto posto di Alice Minetti sulla 10 km
Il direttore provinciale Nadia Dal Bono: "Il problema è dato dai costi di utilizzo delle carte, che azzerano i margini di guadagno su alcuni prodotti"
Critiche da Cuneo per i Beni Comuni e Cuneo Mia dopo la conferenza di intenti. Scettico anche Boselli (Indipendenti): “Non si riuscirà a costruire in nove anni”
Il recupero dell'edificio, di proprietà della parrocchia di San Dalmazzo, era iniziato nel 2020 con il rifacimento del tetto
La ventiseiesima edizione dell'iniziativa si è svolta sabato 26 novembre in 67 Comuni della Granda
Ieri il colloquio tra il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale e il Ministro del Turismo
Il castello neogotico di Busca ha ospitato una troupe impegnata a girare un corto ambientato in età vittoriana
Torna il consueto appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook "Il passaparola dei libri"
L’arrivo dei nuovi convogli che percorreranno la tratta Torino-Milano, spiegano i dem, è “merito e frutto del lavoro del nostro ex assessore Francesco Balocco”
Sostegno di palazzo Madama al disegno di legge. Introdurrà nella carta un esplicito riconoscimento del valore educativo e sociale dell’attività sportiva
Un evento itinerante per famiglie e bambini il 17 e il 20 dicembre
Presenti alla cerimonia del 24 novembre l'amministratore delegato Giuseppe Delfino e il direttore amministrativo Gabriele Borsotto
L’iniziativa è stata organizzata dalla Global Thinking Foundation in collaborazione con lo Zonta Club di Cuneo e Telefono Donna
Approvato in Consiglio Comunale un Ordine del Giorno per l’adozione di un regolamento specifico
"Un’opportunità per le aziende agricoli e per le comunità ancor più nei territori ritenuti marginali"
Si spinge per il partenariato con i privati, ma il nodo dei costi non è sciolto. Il principio, però, è che chi costruirà la struttura dovrà mantenerla a sue spese
È il risultato del dibattito sulle relazioni del Difensore Civico e dei garanti, concluso con l’approvazione unanime di un ordine del giorno condiviso di Zambaia e Rossi
Prevede una disponibilità finanziaria fino a 187 milioni di euro per il territorio di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Francia