Home \ Tutte le News \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Sabato 24 settembre, al Museo Civico di Cuneo, visite e laboratori in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
I costi energetici per la conservazione nelle celle frigo sono passati da 5 centesimi di euro per chilo a 20: “Tante aziende pensano di non fare la seconda raccolta”
Il tradizionale appuntamento sotto i portici di piazza Europa e corso Nizza si svolgerà sabato 24 settembre
Ultimi due appuntamenti presso la Fondazione Casa Delfino a Cuneo. Ieri è andato in scena il dialogo sul comfort tra antropologia e storia del design
Premiazione alle 17 nella Sala della Società Operaia, con numerosi e prestigiosi ospiti
Sabato 1° ottobre l’iniziativa organizzata da Occitan Gin Italiano. L’invito è rivolto a tutti i camminatori maggiorenni che vogliano cimentarsi
Alle 21 in piazza Ex Foro Boario ospite d'onore l'atleta Samuele Manfredi
Mentre le minoranze parlano di una “situazione scandalosa”, l’assessore Demichelis è costretto ad ammettere la carenza di personale
L’associazione Apertamente ha indetto un presidio contro la decisione del governo serbo di vietare la marcia dell’orgoglio gay. Aderiscono Pd, Radicali e +Europa
I nuovi titolari individuati dal CAI di Cuneo sono il 30enne Luca Galfrè, in passato al Paraloup, e il 33enne Marco Ghibaudo che gestiva il Toesca in valle Susa
In città si vota nel Centro Storico, a Cuneo Nuova, San Paolo, Basse Sant'Anna, Donatello, Gramsci e Cerialdo. Tante anche le frazioni
L’episodio, avvenuto questa mattina, riguarda un 40enne con problemi psichiatrici. Dopo aver tentato il gesto estremo è stato portato in ospedale: non è in pericolo
In una nota firmata da quasi tutti i gruppi di minoranza si torna sulla bagarre dell’ultimo Consiglio comunale: “Abbiamo un consenso maggioritario su questo tema”
Per sabato 17 e domenica 18 il ritrovo è alle ore 9, rispettivamente al Museo Civiltà della Segale e al parcheggio della Certosa di Pesio
Nuovo percorso fluviale da piazza Giovanni Paolo II a via Villafalletto. Il progetto finanziato all’80% dal GAL Terre Occitane
Sabato 17 a Borgo San Dalmazzo l’iniziativa nell’ambito di “Attraverso la Memoria”. Tra gli ospiti anche Gianni Oliva
Si è concluso a inizio mese il “Campo scuola 2022”, progetto promosso dall’Associazione Nazionale Alpini
A Torino il primo tavolo delle colture agrarie piemontesi ha offerto l’occasione per fare il punto sulle criticità del comparto
Una vera e propria “vetrina” per avvicinare il grande pubblico, specialmente i giovani, alle diverse discipline sportive. Anche a quelle meno note
I ricordi dell'ex giocatore, compagno del tecnico della Nazionale a Cuneo e poi suo vice: "Che risate in quegli anni"