Home \ Tutte le News \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Il comunicato dell'Associazione Anziani e Pensionati di Confartigianato Cuneo: "La continuità dell’azione di governo unica strada possibile"
"Servono interventi strutturali per programmare il futuro di un comparto trainante dell’economia cuneese e piemontese"
L’appuntamento è per venerdì 5 agosto alle ore 9 con i funzionari dell’area Lavoro & Welfare
Il senatore cuneese della Lega: "Un primo passo per ricondurlo a vero strumento di contrasto alla povertà"
Nocciole Marchisio Cortemilia sempre in vetta alla classifica dopo la vittoria contro la Canalese
L’animale è scomparso nella zona dei laghi di Roburent: si pensa che possa essersi allontanato con alcuni turisti. E c’è chi si offre di “risarcire” il proprietario
Confartigianato e Atl unite nel promuovere il cicloturismo. Il distretto della bicicletta nella Granda vale 160 milioni e copre oltre il 70% della produzione italiana
Da giovedì 4 agosto l'intervento di rimozione di una frana caduta tra il 26 e il 27 luglio
Stroncato dalla leucemia, il 79enne ex maresciallo degli Alpini aveva affrontato a giugno la prematura scomparsa per malattia del figlio Alberto, a soli 49 anni
I margari di Arap e Anaborapi paventano di dover scendere a valle prima del previsto, perdendo anche i contributi: “La Regione riconosca le cause di forza maggiore”
Il sindaco del Comune della valle Gesso Guido Giordana: "Ogni volta che verrà posizionato il velox lo annunceremo"
I vertici provinciali dell'associazione: "Serve un impianto di trasformazione locale della frutta per abbattere i costi di trasporto"
Il punto diffuso dalla Regione Piemonte dopo la consueta riunione settimanale del Dirmei
La consegna dei riconoscimenti il 30 luglio a Valdieri nell'ambito di una tavola rotonda su valorizzazione della montagna e sostenibilità ambientale
La struttura è stata acquisita dal gruppo bergamasco Habilita Spa dopo una trattativa durata un anno
L’annuncio della Elettromeccanica Rostagno srl di Madonna dell’Olmo. Si offre un contratto iniziale di prova, con finalità assuntiva a tempo indeterminato
Attivo nelle Langhe e in Jugoslavia, fu deportato a Mauthausen nel 1944 per rimanervi fino alla fine della guerra
Le iniziative sono collegate a “I Giovedì del Parco”, tour di serate nei comuni dedicate alla fauna
I dati arrivano da Unioncamere. I lavoratori più difficili da trovare? Operai dell’edilizia, dirigenti, farmacisti, biologi e operatori della cura estetica
Infrastrutture e promesse elettorali, dura presa di posizione di un lettore: “Non si è riusciti nemmeno a sbloccare l’impasse autorizzativo della variante di Demonte”