Home \ Tutte le News \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Invariati i ricoveri in terapia intensiva, nessun decesso segnalato nelle ultime 24 ore. I nuovi casi sono 286
“Un referendum per legalizzare la cannabis potrebbe essere lo strumento per uscire dal proibizionismo” sostiene l’esponente di Sinistra Italiana a palazzo Lascaris
Poco dopo le ore 15 l’elicottero dei vigili del fuoco ha rinvenuto il corpo in un dirupo. Era nella zona di Gorgia Argentina
L’avvocato fu tra i fondatori della sezione ANA cuneese, nonché sindaco di Cuneo
Il centauro di Caramagna Piemonte chiude il Campionato Europeo della Salita in seconda posizione
Si cercano volontari per collaborare in una possibile accoglienza: persone disposte ad aprire le porte di casa ai bambini o mettere a disposizione degli alloggi
Il presidente Antonio De Palma: "Ora c'è da preoccuparsi davvero. La sanità già fragile non ha bisogno di nascondere la verità"
L’iniziativa è promossa dagli imprenditori turistici della frazione in collaborazione con Ecoturismo in Marittime, il Parco e le guide alpine di GlobalMountain
La prima fase della raccolta 2021 è stata segnata dai danni da gelo. Buona l’esportazione dei piccoli frutti, anche in Inghilterra
Sabato 11 e domenica 12 prima uscita ufficiale al Challenge Eric Kleiber di Saint-Raphaël, a fine mese quadrangolare con Novara, Busto Arsizio e Chieri
Lavori da lunedì 6 settembre per il rifacimento dell’attraversamento stradale
Ieri il giovane militante cuneese è stato denunciato per istigazione all'uso di droga. La solidarietà del leader del partito
Intitolato "Il futuro è di tutti o di nessuno" prevede 10 incontri che hanno come tematiche gli obiettivi dell'Agenda 2030 aggiornati alla situazione post Covid
La BOA Cuneo Centro continua con i giovani la raccolta di desideri sui luoghi del quartiere
Dal 16 al 22 settembre 2021 una settimana di eventi per parlare di bici, mobilità, inclusione e turismo
Il percorso multimediale e didattico accompagnerà i visitatori nella storia degli ebrei deportati dopo la detenzione nel campo di concentramento borgarino durante la Seconda Guerra Mondiale
L'iniziativa mira a favorire uno scambio ed un confronto tra le persone coinvolte in progettualità rivolte alla popolazione anziana
Chiusura prevista lunedì 6 e martedì 7 settembre dalle 8.30 alle 12 e dalle 13 alle 18.30
Le operazioni proseguono via terra. Sono impegnati Soccorso Alpino, Vigili del Fuoco e SA della Guardia di Finanza
Venerdì 10 a Montemale e sabato 25 a Bernezzo due serate tra letture dantesche e osservazione guidata del cielo stellato