-
L’appello dell’inventore Dario Crosetto: “La mia super PET può salvare metà dei malati di tumore”
Ex ricercatore del Cern, da trent’anni in America, lo scienziato cuneese lancia una sfida contro il cancro con un macchinario che potrebbe rivoluzionare la medicina
-
“Confindustria Cuneo e Geatop, insieme per potenziare le attività delle imprese associate”
Accordi di collaborazione con importanti attori del territorio. L’obiettivo è quello di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione ed essere sempre di più un punto di riferimento per le imprese associate
-
Segnalare una discriminazione? Da oggi in provincia di Cuneo è possibile con un modulo online
Il Nodo provinciale contro le discriminazioni gestito dalla Città di Cuneo rilancia l’impegno e la collaborazione con il territorio, rafforzando la Rete provinciale contro le discriminazioni
-
Una nuova condotta per l'Acquedotto delle Langhe e Alpi Cuneesi, l'Ato chiede 4 milioni e mezzo al Ministero
Il presidente Mauro Calderoni: "I progetti ci sono e ora, passo dopo passo, cerchiamo modalità di finanziamento per apportare le migliorie necessarie alle nostre infrastrutture"
-
Porro di Cervere: "Rispetto al 2022 produzione su del 35 per cento e qualità sempre eccellente"
Lo afferma Silvio Monasterolo, presidente Cia della zona di Fossano, nonché produttore e consigliere del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione della prelibata coltura del territorio cuneese
-
La Direzione Nazionale Antiterrorismo e Antimafia è a favore della revoca del 41bis per Alfredo Cospito
Oggi l'udienza presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma. L'anarchico è condannato a 23 anni per l’attentato alla scuola Carabinieri di Fossano e per la gambizzazione di un dirigente Ansaldo