X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Tutte le News \ Monregalese

Vendita case Mondovi

    Tutte le notizie del Monregalese

  • La Regione ha presentato a Roma
    La Regione ha presentato a Roma "Fieramente in Piemonte"

    Il portale raccoglie e promuove fiere e sagre in tutto il territorio regionale

    22/02Cuneo, Varie
  • Il mondo della pesca soddisfatto: fino al 31 marzo 2025 nei fiumi saranno gettate trote fario e iridee
    Il mondo della pesca soddisfatto: fino al 31 marzo 2025 nei fiumi saranno gettate trote fario e iridee

    Graglia (FI): “Da anni lavoro a fianco del presidente regionale della federazione affinché i blocchi siano superati perché inutili. Il pescatore è un importante sentinella per la tutela dell’ambiente”

    22/02Cuneo, Attualità (Animali)
  • Sanità e dati Lea, la Regione:
    Sanità e dati Lea, la Regione: "Per il Piemonte numeri positivi e in crescita"

    Cirio e Icardi: "La tabella circolata lunedì era palesemente errata, ma qualche esponente dell'opposizione ha preferito montare una polemica su dati non ufficiali"

    22/02Cuneo, Attualità (Salute)
  • Bella vita con soldi e bancomat dell’amica disabile mentale: condannata una 53enne
    Bella vita con soldi e bancomat dell’amica disabile mentale: condannata una 53enne

    La savonese Raffaella Cervetto è colpevole di circonvenzione d’incapace. A denunciarla una donna di Mondovì, ritrovatasi senza casa e denaro in un paio d’anni

    21/02MondovÌ, Cronaca
  • Alberto Cirio si candida a vice segretario nazionale di Forza Italia
    Alberto Cirio si candida a vice segretario nazionale di Forza Italia

    Lo rende noto lo stesso presidente della Regione Piemonte: "Un onore mettere a disposizione la mia esperienza"

    21/02Cuneo, Politica
  • Calcio, Romani e l'addio al calcio:
    Calcio, Romani e l'addio al calcio: "A Fossano gli anni migliori. Sarebbe stato bello chiudere lì"

    L'intervista al fantasista del Carmagnola, ospite di "Riunione Tecnica". La "scoperta" di Boloca, la voglia di allenare, la speciale Top11 e il pronostico: "Blues favoriti con Saluzzo e Valenzana"

    21/02Cuneo, Sport (Calcio)
  • Siccità, l'agricoltura è già in allarme. Coldiretti:
    Siccità, l'agricoltura è già in allarme. Coldiretti: "Si acceleri con il piano invasi"

    La portata del Po in Piemonte è dimezzata dopo il quinto mese di gennaio più caldo dal 1958

    21/02Cuneo, Rubriche (Agricoltura)
  • Nel 2023 nella Granda crescita a doppia cifra per le imprese guidate da stranieri
    Nel 2023 nella Granda crescita a doppia cifra per le imprese guidate da stranieri

    Il presidente della Camera di Commercio Mauro Gola: "L'imprenditoria cuneese è sempre più multietnica e questo dato è positivo perché fare impresa aiuta i processi di integrazione"

    21/02Cuneo, Attualità
  • I sindacati chiedono più sicurezza: “A Cuneo solo un terzo degli ispettori del lavoro previsti”
    I sindacati chiedono più sicurezza: “A Cuneo solo un terzo degli ispettori del lavoro previsti”

    Dopo la strage di Firenze Cgil e Uil hanno indetto un presidio e uno sciopero nei settori edili e metalmeccanici: “Non c’è una reale volontà politica”

    21/02Cuneo, Attualità
  • Da domenica 25 febbraio al via la stagione di pesca nella Granda
    Da domenica 25 febbraio al via la stagione di pesca nella Granda

    La chiusura è prevista per il 6 ottobre prossimo. Nei laghi alpini al di sopra dei mille metri l’attività ittica inizierà soltanto il 2 giugno

    21/02Cuneo, Varie (Animali)
  • Quando in provincia
    Quando in provincia "Tutto era turbo"

    Il nuovo docufilm di Remo Schellino racconterà gli anni '80 nella Granda. Un viaggio dentro le rovine delle discoteche per riportare alla luce un decennio di edonismo sfrenato e di grandi cambiamenti

    21/02Farigliano, Cultura
  • A Scagnello si rinnova l'appuntamento con la Festa del Tartufo Nero
    A Scagnello si rinnova l'appuntamento con la Festa del Tartufo Nero

    Il 9 e 10 marzo un appuntamento ormai tradizionale per il piccolo centro della valle Mongia

    21/02Scagnello, Eventi (Manifestazioni)
  • Copertura telefonica e digitale nelle aree montane, Bongioanni:
    Copertura telefonica e digitale nelle aree montane, Bongioanni: "Il Piemonte deve darsi un ombrello digitale"

    L'ordine del giorno presentato dal capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione: "Problematica da affrontare e risolvere in modo strutturale"

    21/02Cuneo, Attualità (Montagna)
  • Master Manufacturing 4.0: inaugurata la seconda edizione presso la sede di Mondovì del Politecnico di Torino
    Master Manufacturing 4.0: inaugurata la seconda edizione presso la sede di Mondovì del Politecnico di Torino

    Tredici studenti, in arrivo da tutta Italia, saranno impegnati in un percorso formativo di 1.500 ore, tra aula e aziende (Cim 4.0, Michelin e Nissha Metallizing Solutions)

    21/02Cuneo, Varie
  • Cia Cuneo:
    Cia Cuneo: "Il comparto latte soffre meno, ma basta poco perchè torni in forte crisi"

    Il vicedirettore dell’organizzazione agricola Chionetti: “Un centesimo in più o in meno speso nel ciclo produttivo o guadagnato sulla vendita possono fare la differenza nel bilancio aziendale”

    21/02Cuneo, Varie (Agricoltura)
  • Nuovi criteri per l'assegnazione delle case popolari: prima i
    Nuovi criteri per l'assegnazione delle case popolari: prima i "piemontesi"

    La nuova legge regionale prevede premialità per chi risiede in Piemonte da 15, 20 o 25 anni, a prescindere dalla nazionalità

    21/02Cuneo, Varie
  • La Regione Piemonte stanzia 490 mila euro per i corsi di guida sicura per neopatentati
    La Regione Piemonte stanzia 490 mila euro per i corsi di guida sicura per neopatentati

    Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi: "La cultura della sicurezza stradale, con priorità per i neopatentati, è obiettivo prioritario per la nostra amministrazione"

    21/02Cuneo, Varie
  • Inquinamento anche nel Cuneese: che cosa significa quando scattano i semafori antismog?
    Inquinamento anche nel Cuneese: che cosa significa quando scattano i semafori antismog?

    “In corso giornate critiche. Poi arriverà la bassa pressione con il calo delle temperature e precipitazioni, che miglioreranno la situazione”, spiega il direttore dell'Arpa Secondo Barbero

    21/02Cuneo, Attualità
  • I vertici di Confartigianato Cuneo a Cirio:
 “Artigianato risorsa strategica per il Piemonte”
    I vertici di Confartigianato Cuneo a Cirio:
 “Artigianato risorsa strategica per il Piemonte”

    Il 19 febbraio a Torino l'incontro con il presidente della Regione e con l'assessore regionale Andrea Tronzano

    20/02Cuneo, Varie
  • "Un sorriso per Giorgia" raddoppia: appuntamenti a Mondovì e Cuneo

    Diciassettesima edizione della manifestazione benefica il 2 e il 7 marzo al "Baretti" e al "Toselli"

    20/02Cuneo, Eventi (Teatro e Cinema)
  • 1
  • ...
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK